/n 0= />?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~      !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~      !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~      !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmcontents[[Ljava/lang/Object;()VCodeLineNumberTable getContents()[[Ljava/lang/Object; SourceFileVtorMsg_it.java 45 23[Ljava/lang/Object;java/lang/Object2000Il database non è registrato in questo recovery catalog. Fare clic su 'Registra' per registrare il database di destinazione nel recovery catalog oppure su 'Annulla' per scegliere un altro recovery catalog in cui il database sia registrato 2001Non è possibile identificare in modo univoco il database di destinazione nel recovery catalog. Lo stato del database di destinazione non è 'Mounted' o 'Open' e nel recovery catalog sono presenti diverse voci con lo stesso nome di database. È possibile caricare o aprire il database di destinazione e fare clic su 'OK' oppure, se non è possibile effettuare il caricamento, recuperare il control file, caricare o aprire il database di destinazione e fare clic su 'OK' 2002Nello schema dell'utente non esiste un recovery catalog. Immettere un'altra posizione in cui esista un recovery catalog oppure creare un recovery catalog nello schema di questo utente.2003Il collegamento al recovery catalog è stato negato. Il nome utente o la password non sono corretti oppure l'utente non esiste nel recovery catalog. È possibile fare clic su 'OK' e immettere il nome utente e la password corretti nelle credenziali del recovery catalog oppure creare un utente, ad esempio mediante Security Manager, quindi creare un recovery catalog nello schema di tale utente.2004HNon è possibile effettuare la connessione al recovery catalog. Il database del recovery catalog non è aperto. È possibile aprire il database del recovery catalog, fare clic su 'Annulla' e poi su 'Applica' o 'Crea' oppure fare clic su 'Accetta' per creare una configurazione di backup senza la convalida del recovery catalog.2005Al o ai database seguenti è già associata una strategia predefinita attiva: Rimuovere la strategia predefinita attiva dal servizio per l'esecuzione di job e crearne una nuova?2006È necessario specificare l'intero percorso della directory e il carattere di terminazione appropriato per il sistema operativo in uso, ad esempio '\', '/' o ']'.3001Configurazione di backup3002 &Generale3003Nome:3004 Descrizione:3005nUna configurazione di backup è un set di valori predefiniti utilizzati per le operazioni correlate al backup.3006Ca&nali3008 Backup set3009Copia immagine3010"Immettere i parametri dei canali. 30113Ogni canale corrisponde a un dispositivo di output.3012Disco3013Nastro3014È necessario specificare una posizione di base in cui copiare tutti i file selezionati. Per tale posizione immettere il carattere di terminazione appropriato per il sistema operativo in uso, ad esempio '\', '/' o ']'.3015 Nome canale:3016Formato:3017b_%u_%p_%c3018Limiti canali...3100 Parallelismo:3102 3101Posizione di base:3103Scegliere se la configurazione verrà utilizzata per i backup con una copia immagine o con un backup set. Un backup set può essere su disco o su nastro, mentre una copia immagine può solo essere su disco.3019OK3020Annulla3021Definizione del canale: {0}3022Canali definiti:3023!Specificare un nome per il canale3024&Recovery catalog3025-Nel control file del database di destinazione3026In un recovery catalog3027ISpecificare la posizione di memorizzazione delle informazioni di backup. 3028 Nome utente:3029 Password:3030Nome servizio:3031File dei parametri:3032 &Backup set30331Ignorare i valori predefiniti di Recovery Manager3034Backup dei file di dati3038Backup dei log di archivio3035(Numero massimo di file in un backup set.3036$Dimensione massima di un backup set.3037Dimensione backup set:3039 Introduzione3040Backup guidato: introduzione3041Il Backup guidato consente di effettuare il backup di diversi oggetti, quali il database, i file di dati, le tablespace e i log di archivio, o di creare una copia immagine dei file di dati e del control file corrente.3042La procedura guidata assisterà l'utente nella scelta degli oggetti di cui effettuare il backup o per cui si desidera creare una copia immagine e nella sottomissione di un job di backup mediante Enterprise Manager per completare l'operazione.3043Configurazione3044)Scelta di una configurazione predefinita:3045!Descrizione della configurazione:3046+Visualizzazione configurazione di backup...3047Scelta della strategia3048cSi desidera utilizzare una strategia di backup predefinita o definire una strategia personalizzata?3049Strategia di backup predefinita3050"Strategia di backup personalizzata3051%Selezione degli oggetti per il backup3052Backup di database, file di dati, tablespace o log di archivio3092Script:30933094Recupero guidato: introduzione3095cIl Recupero guidato consente di recuperare vari oggetti, quali database, tablespace e file di dati.3096La procedura guidata assisterà l'utente nella selezione degli oggetti da recuperare e nella sottomissione di un job di recupero mediante Enterprise Manager per completare l'operazione.3097=Selezionare il file di dati o i file di dati da ripristinare.30998Selezionare la tablespace o le tablespace da recuperare.4000Selezione oggetti4001'Selezionare gli elementi da recuperare:40024004400540064106!Recuperare solo i blocchi di dati4007Recupero4008:Ripristina e recupera database, file di dati o tablespace 40104011'Gestione catalogo guidata: introduzione4012tLa gestione guidata consente di eseguire operazioni di gestione nei database di destinazione e nel recovery catalog.4133Questa procedura guidata consente di impostare i criteri di backup e di conservazione in un database di destinazione oppure di registrare, reimpostare o risincronizzare il database di destinazione con il recovery catalog.4013La procedura guidata assisterà l'utente nel processo di specifica di un'operazione per la gestione della destinazione o di un'operazione per la gestione del recovery catalog e nella sottomissione di un job tramite Enterprise Manager, passo necessario al completamento dell'operazione.4017Scelta dell'operazione4018%F4141Ottimizzare il backup saltando i file invariati di cui è stato eseguito il backup. I file invariati in genere comprendono i file di dati di sola lettura o fuori linea.4142Le tablespace di sola lettura e fuori linea verranno saltate da un backup di database completo se su di esse è stato eseguito il backup recentemente.4143Escludere le seguenti tablespace da un backup di database completo. È possibile eseguire un backup delle tablespace separatamente utilizzando un backup di tablespace.4144gÈ possibile eseguire un backup di queste tablespace separatamente utilizzando un backup di tablespace.4145 Modifica...4146Criterio di conservazione41471Impostare il criterio di conservazione dei backup4148*Nessun criterio di conservazione impostato4155PÈ necessario eliminare i vecchi backup separatamente sottomettendo un job RMAN.4149Per impostazione predefinita, i backup obsoleti vengono eliminati dopo ogni backup. È possibile deselezionare questa opzione nel Backup guidato.4150;Specificare la modalità necessaria per mantenere i backup:4151Numero di giorni: 4153Numero di backup: 4154 Backup di: 4156Il criterio di backup e conservazione corrente nel database di destinazione non è stato modificato. È necessario modificare almeno un parametro per procedere.4189Il database è nello stato 'OPEN' e in modalità 'ARCHIVELOG'.4047La configurazione predefinita per questo database non utilizza un recovery catalog. È possibile ripristinare il control file solo se il relativo backup è stato effettuato utilizzando un recovery catalog.4048BIl database è nello stato 'MOUNT' e in modalità 'NOARCHIVELOG'. 40494Sarà possibile ripristinare solo l'intero database.4050&Il database è nello stato 'NOMOUNT'. 50571Sarà possibile ripristinare solo il control file4157;Il database è nello stato MOUNT e in modalità ARCHIVELOG.4158UIl database verrà caricato dopo che sarà completato il ripristino del control file.4159Ripristina e recupera4160TÈ possibile recuperare al momento più recente solo le tablespace o i file di dati.4161È possibile recuperare l'intero database al momento più recente o a un point-in-time nel passato. È inoltre possibile recuperare le tablespace o i file di dati al momento più recente.4162Opzioni avanzate:4163Ripristina solo:4164SÈ possibile ripristinare i file di dati o i log archiviati (per Log Miner Viewer).4165Recupera solo:4166IÈ possibile eseguire un recupero se i file sono già stati ripristinati.4167Se esistono file di dati con blocchi danneggiati, è possibile ripristinarli e recuperarli senza mettere fuori linea i file di dati.4168[Sarà possibile ripristinare il control file solo da un backup automatico del control file.4169ySe il database è stato configurato per eseguire automaticamente il backup del control file, i backup automatici del control file sono posizionati su disco e su nastro se i backup sono stati eseguiti su nastro. Il backup automatico più recente verrà utilizzato per ripristinare il control file. Modificare i valori predefiniti di DBID e la posizione sul disco, se necessario.4170"DBID del database di destinazione:4171*Posizione del backup automatico sul disco:41724173È possibile ripristinare le tablespace o i file di dati dal backup più recente o da uno precedente. È inoltre possibile ripristinare i log archiviati specificando il point-in-time iniziale e finale, l'SCN o l'LSN.4174È possibile ripristinare l'intero database, le tablespace o i file di dati dal backup più recente o da uno precedente. È inoltre possibile ripristinare i log archiviati specificando il point-in-time iniziale e finale, l'SCN o l'LSN.4175 Recupera al momento più recente4176'Recupera a un point-in-time nel passato4177È possibile ripristinare i file di dati dal backup più recente. Se si desidera ripristinare da un backup precedente, immettere una data e un'ora, un SCN o un LSN. Il ripristino verrà eseguito dal backup più recente in corrispondenza o prima del point-in-time specificato.4178"Ripristina dal backup più recente4179"Ripristina da un backup precedente4180 È necessario specificare l'intervallo di log di archivio che si desidera ripristinare. È possibile specificare l'intervallo in base all'ora, all'SCN o all'LSN. Se non si seleziona l'opzione "Fino a", saranno ripristinati i log di archivio fino a quelli più recenti.4181Ora4182SCN4183LSN4184"Visualizza lista danneggiamenti...4185 Numero blocco4186Numero di blocchi4187Numero modifica danneggiamento4188Tipo di danneggiamento4051'Libreria della configurazione di backup4052Nome4053 Descrizione4054Utilizza un recovery catalog40554056Crea con copia...4057Elimina4058Chiudi4059?4060Nessuna riga selezionata4061Eliminare questa configurazione? L'eliminazione inciderà su tutti i job salvati nella libreria che utilizzano tale configurazione4062Limiti4063Capacità massima:4064Velocità massima di lettura:4065Numero massimo di file aperti:4066Più destinazioni4068Salva/Sottometti4070+Il database è in modalità 'NOARCHIVELOG'.4071Sarà possibile eseguire solo un backup dell'intero database. Se il database è aperto al momento del backup, verrà chiuso per poi essere riattivato una volta completata la procedura. 4072Frequenza di backup40738Scegliere la descrizione più adatta al database in uso.40743Il database non viene aggiornato di frequente (DSS)4075(Backup completo una volta alla settimana4076Giorno di backup:4077]Il database viene aggiornato abbastanza frequentemente (OLTP) e non è particolarmente esteso4078Backup completo tutti i giorni4079FIl database viene aggiornato spesso ed è di grandi o medie dimensioni4080MBackup completo una volta alla settimana e backup incrementale tutti i giorni4081Giorno di backup completo:4082Domenica4083Lunedì4084Martedì4085 Mercoledì4086Giovedì4087Venerdì4088Sabato4089Data di backup:4090Ora di backup:4091Specificare l'ora in cui deve avere luogo il backup. Si consiglia di impostare un orario in cui il database registra la minore attività.4092Il database è in modalità 'NOARCHIVELOG'. Quando viene eseguito il job di backup, il database verrà chiuso per poi essere riaperto al termine della procedura.40939Dimensione massima di un backup set per i log di archivio4094KB4095MB4101KB/s4102MB/s4103\Errore: è necessario specificare un valore per questo campo. Verrà reimpostato il valore 14104SErrore: questo campo non può essere impostato su 0. Verrà reimpostato il valore 14105AIl valore non può essere superiore a {0} quando l''unità è MB.4096Credenziali &preferenziali4097È possibile sostituire le credenziali preferenziali del servizio per l'esecuzione di job per i job di backup che utilizzano questa configurazione di backup.4099Il database scelto è in modalità 'NOMOUNT'. Il database deve essere in modalità 'OPEN' o 'MOUNTED' per eseguire un backup o un'operazione di gestione.4100fIl database scelto è chiuso. Per poter effettuare backup, il database deve essere 'OPEN' o 'MOUNTED'.5000fLe funzioni di gestione dei backup di Enterprise Manager supportano solo database Oracle8 o superiori.5001zIl database scelto è chiuso. Il database deve essere in modalità 'NOMOUNT', 'MOUNTED' o 'OPEN' per eseguire un recupero.5002Il database è in modalità 'NOARCHIVELOG' e ha uno stato 'OPEN'. Per poter effettuare un recupero, il database deve essere 'MOUNTED'.5003RNon si dispone di alcuna configurazione di backup che utilizzi un recovery catalog5004qIl database scelto è chiuso. Per poter eseguire operazioni relative al catalogo, il database deve essere 'OPEN'.5005;Nessuna delle destinazioni selezionate è di tipo database.5006kUtilizzando le credenziali sostituite della configurazione di backup, si è verificato il seguente errore: 5007XErrore sconosciuto durante l'attivazione di una connessione al database di destinazione.5008OUtilizzando le credenziali preferenziali, si è verificato il seguente errore: 5010sPer l''ultima configurazione utilizzata {0} non sono state sostituite le credenziali preferenziali. Fare clic su ''Annulla'' e sostituire le credenziali preferenziali nella configurazione di backup, su ''Annulla'' e impostare le credenziali preferenziali su ''SYSDBA'' oppure su ''OK'' per accettare la configurazione di backup selezionata come impostazione predefinita. 5011)Le credenziali preferenziali non sono impostate su 'SYSDBA' e non è disponibile alcuna configurazione di backup predefinita. È possibile aggiornare le credenziali preferenziali per questo database in Console oppure creare una configurazione di backup e sostituire le credenziali preferenziali. 5012Le credenziali preferenziali non sono impostate su 'SYSDBA' È possibile fare clic su 'Annulla' e modificare le credenziali preferenziali oppure su 'OK' per accettare la configurazione di backup selezionata come impostazione predefinita. 5013Ruolo:5014SYSDBA5015xLe credenziali non sono impostate per questo nodo. Impostare le credenziali per il nodo nelle credenziali preferenziali.5065Impossibile eseguire questa operazione poiché le credenziali non comprendono il ruolo SYSDBA. Le credenziali per questa operazione provengono dalla configurazione di backup {0}. La configurazione di backup specifica le credenziali: le credenziali preferenziali del database (come impostate nella finestra di dialogo Preferenze) o le credenziali specifiche per la configurazione di backup.5017Controllare queste informazioni e fare clic su 'OK' per completare l'operazione oppure fare clic su 'Annulla' per tornare indietro e modificare la richiesta.5018SSYY?SY@SSYYASYBSSYYCSYDSSY YESYFSSY!YGSYHSSY"YISYJSSY#YKSYLSSY$YMSYNSSY%YOSYPSSY&YQSYRSSY'YSSYTSSY(YUSYVSSY)YWSYXSSY*YYSYZSSY+Y[SY\SSY,Y]SY^SSY-Y_SY`SSY.YaSYbSSY/YcSYdSSY0YeSYfSSY1YgSYhSSY2YiSYjSSY3YkSYlSSY4YmSYnSSY5YoSYpSSY6YqSYrSSY7YsSYtSSY8YuSYvSSY9YwSYxSSY:YySYzSSY;Y{SY|SSY<Y}SY~SSY=YSYSSY>YSYSSY?YSYSSY@YSYSSYAYSYSSYBYSYSSYCYSYSSYDYSYSSYEYSYSSYFYSYSSYGYSYSSYHYSYSSYIYSYSSYJYSYSSYKYSYSSYLYSYSSYMYSYSSYNYSYSSYOYSYSSYPYSYSSYQYSYSSYRYSYSSYSYSYSSYTYSYSSYUYSYSSYVYSYSSYWYSYSSYXYSYSSYYYSYSSYZYSYSSY[YSYSSY\YSYSSY]YSYSSY^YSYSSY_YSYSSY`YSYSSYaYSYSSYbYSYSSYcYSYSSYdYSYSSYeYSYSSYfYSYSSYgYSYSSYhYSYSSYiYSYSSYjYSYSSYkYSYSSYlYSYfSSYmYSYSSYnYSYSSYoYSYSSYpYSYSSYqYSYSSYrYSYSSYsYSYSSYtYSYSSYuYSYSSYvYSYSSYwYSYSSYxYSYSSYyYSYSSYzYSYSSY{YSYfSSY|YSYSSY}YSYSSY~YSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYY SY SSYY SY SSYY SYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSY SSYY!SY"SSYY#SY$SSYY%SY&SSYY'SY(SSYY)SY*SSYY+SY,SSYY-SY.SSYY/SY0SSYY1SY2SSYY3SYSSYY4SY5SSYY6SY7SSYY8SY9SSYY:SY;SSYYSY?SSYY@SYASSYYBSYCSSYYDSYESSYYFSYGSSYYHSYISSYYJSYKSSYYLSYMSSYYNSYOSSYYPSYSSYYQSYRSSYYSSYTSSYYUSYVSSYYWSYXSSYYYSYZSSYY[SY\SSYY]SY^SSYY_SY`SSYYaSYbSSYYcSYdSSYYeSYfSSYYgSYhSSYYiSYjSSYYkSYlSSYYmSYnSSYYoSYpSSYYqSYrSSYYsSYtSSYYuSYvSSYYwSYxSSYYySYzSSYY{SY|SSYY}SY~SSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSY SSYY SY SSY Y SY SSY YSYSSY YSYSSY YSYSSY YSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYY SY!SSYY"SY#SSYY$SY%SSYY&SY'SSYY(SY)SSYY*SY+SSYY,SY-SSYY.SY/SSYY0SY1SSYY2SY3SSYY4SY5SSYY6SY7SSYY8SY9SSY Y:SY;SSY!YSY?SSY#Y@SYASSY$YBSYCSSY%YDSYESSY&YFSYGSSY'YHSYISSY(YJSYKSSY)YLSYMSSY*YNSYOSSY+YPSYQSSY,YRSYSSSY-YTSYUSSY.YVSYWSSY/YXSYYSSY0YZSY[SSY1Y\SY]SSY2Y^SY_SSY3Y`SYaSSY4YbSYcSSY5YdSYeSSY6YfSYgSSY7YhSYiSSY8YjSYkSSY9YlSYmSSY:YnSYoSSY;YpSYqSSY<YrSYsSSY=YtSYuSSY>YvSYwSSY?YxSYySSY@YzSY{SSYAY|SY}SSYBY~SYSSYCYSYSSYDYSYSSYEYSYSSYFYSYSSYGYSYSSYHYSYSSYIYSYSSYJYSYSSYKYSYSSYLYSYSSYMYSYSSYNYSYSSYOYSYSSYPYSYSSYQYSYSSYRYSYSSYSYSYSSYTYSYSSYUYSYSSYVYSYSSYWYSYSSYXYSYSSYYYSYSSYZYSYSSY[YSYSSY\YSYSSY]YSYSSY^YSYSSY_YSYSSY`YSYSSYaYSYSSYbYSYSSYcYSYSSYdYSYSSYeYSYSSYfYSYSSYgYSYSSYhYSYSSYiYSYSSYjYSYSSYkYSYSSYlYSYSSYmYSYSSYnYSYSSYoYSYSSYpYSYSSYqYSYSSYrYSYSSYsYSYSSYtYSYSSYuYSYSSYvYSYSSYwYSYSSYxYSYSSYyYSYSSYzYSYSSY{YSYSSY|YSYSSY}YSYSSY~YSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYY SY SSYY SY SSYY SYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSYSSYYSY SSYY!SY"SSYY#SY$SSYY%SY&SSYY'SY(SSYY)SY*SSYY+SY,SSYY-SY.SS7C;<