Edit D:\app\Administrator\product\11.2.0\dbhome_1\srvm\jlib\oracle\ops\opsctl\resources\PrkoMsg_it.class
?? 1 ? ? ! " # $ % & ' ( ) * + , - . / 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 : ; < = > ? @ A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z [ \ ] ^ _ ` a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z { | } ~ ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? ! " # $ % & ' ( ) * + , - . / 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 : ; < = > ? @ A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z [ \ ] ^ _ ` a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z { | } ~ ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? contents [[Ljava/lang/Object; <init> ()V Code LineNumberTable LocalVariableTable this (Loracle/ops/opsctl/resources/PrkoMsg_it; getContents ()[[Ljava/lang/Object; <clinit> SourceFile PrkoMsg_it.java [Ljava/lang/Object; java/lang/Object 2000 java/lang/String MSintassi della riga di comando non valida per una singola istanza di database N*Causa: l'utente ha specificato una sintassi della riga di comando non valida. Z*Azione: controllare l'uso per questo comando e specificare tutte le opzioni obbligatorie. 2001 )Sintassi della riga di comando non valida **Causa: la sintassi del comando ? errata. P*Azione: controllare l'uso per questo comando e utilizzare la sintassi corretta. 2002 *Opzione della riga di comando non valida: I*Causa: ? stata specificata un'opzione della riga di comando non valida. c*Azione: controllare il valore visualizzato insieme all'eccezione e specificare il valore corretto. 2003 6Valore dell'opzione della riga di comando non valido: 2004 0Ripetizione dell'opzione della riga di comando: W*Causa: l'opzione della riga di comando visualizzata insieme all'eccezione ? ripetuta. e*Azione: eliminare l'opzione della riga di comando ripetuta e provare a eseguire di nuovo il comando. 2005 CImpossibile recuperare la configurazione del database cluster per: +*Causa: il database specificato non esiste. >*Azione: controllare il nome database specificato e riprovare. 2006 Nome nodo non valido: {0} R*Causa: impossibile recuperare il nome host per il nome nodo/computer specificato. .*Azione: controllare il nome nodo e riprovare. 2007 Nome di istanza non valido: {0} e*Causa: impossibile ottenere il nome del nodo su cui ? in esecuzione il nome di istanza specificato. @*Azione: controllare il nome di istanza specificato e riprovare. 2008 #Stringa di connessione non valida: h*Causa: la stringa di connessione specificata non ? nel formato nome utente/password [{SYSDBA|SYSOPER}] ;*Azione: controllare la stringa di connessione e riprovare. 2009 #Stringa nome/valore non valida: {0} L*Causa: la stringa del valore del nome deve essere nel formato nome = valore ?*Azione: controllare la coppia nome/valore immessa e riprovare. 2010 9Comando non valido specificato nella riga di comando: {0} P*Causa: <command>, specificato nella riga di comando, non ? stato riconosciuto. ?*Azione: i comandi validi sono enable|disable|start|stop|relocate|status|add|remove|modify|getenv|setenv|unsetenv|config. L'uso di srvctl ? visualizzato insieme a questo errore. Controllare l'uso e specificare un comando valido. 2011 9Oggetto non valido specificato nella riga di comando: {0} P*Causa: <oggetto>, specificato nella riga di comando, non ? stato riconosciuto.$*Azione: i comandi validi sono database|instance|service|nodeapps|vip|asm|diskgroup|listener|srvpool|scan|scan_listener|oc4j|home|filesystem|gns. L'uso di srvctl ? visualizzato insieme a questa eccezione. Controllare l'uso visualizzato insieme a questo errore e utilizzare un oggetto valido. 2012 2L''oggetto {0} non ? supportato in Oracle Restart o*Causa: <oggetto>, specificato nella riga di comando, non ? un oggetto valido per la modalit? Oracle Restart.&*Azione: gli oggetti validi per la modalit? Oracle Restart sono database|service|asm|diskgroup|listener|home|ons|eons. L'uso di srvctl ? visualizzato insieme a questa eccezione. Controllare l'uso visualizzato insieme a questo errore e utilizzare un oggetto valido. 2013 6L''oggetto {0} non ? supportato in Oracle Clusterware s*Causa: <oggetto>, specificato nella riga di comando, non ? un oggetto valido per la modalit? Oracle Clusterware.d*Azione: gli oggetti validi per Oracle Clusterware sono database|instance|service|nodeapps|vip|asm|diskgroup|listener| srvpool|scan|scan_listener|oc4j|home|filesystem|gns. L'uso di srvctl ? visualizzato insieme a questa eccezione. Controllare l'uso visualizzato insieme a questo errore e utilizzare un oggetto valido. 2014 lL'opzione -a deve essere specificata con -d <nome_univoco_database> per il comando 'srvctl config database'. ?*Causa: ? stata specificata l'opzione -a senza l'opzione richiesta -d, che definisce il database per il quale recuperare la configurazione. ?*Azione: per recuperare la configurazione completa del database, specificare entrambe le opzioni -d e -a nel comando 'srvctl config database'. 2015 Messaggio fittizio. Non usato. *Causa: *Azione: 2017 /Il servizio {0} non esiste per il database {1}. Y*Causa: il servizio in fase di aggiornamento non ? definito per il database specificato. ?*Azione: se il servizio deve essere aggiunto non usare l'opzione '-u' nel comando 'srvctl modify service'. L'opzione '-u' consente di aggiornare i servizi esistenti. 2027 2040 )Il listener SCAN {0} non ? in esecuzione *Causa: messaggio di stato *Azione: non ? un errore 2046 2Il listener SCAN {0} ? in esecuzione sul nodo {1} 2047 'Il listener SCAN {0} esiste. Porta: {1} 2049 #Stringa nome-valore non valida: {0} G*Causa: la stringa nome=valore specificata non ? in un firmato valido. e*Azione: il formato della stringa deve essere nome=valore. Controllare l'input e correggere l'errore. 2050 BErrore durante l''abilitazione dell''istanza ASM sul nodo {0}. {1} "*Causa: impossibile abilitare ASM.4*Azione: assicurarsi che il nome nodo sia corretto e che ASM esista sul nodo specificato, ma che non sia gi? abilitato. Lo stato corrente di ASM pu? essere visualizzato mediante il comando 'srvctl status asm'. Per controllare se ASM ? effettivamente configurato, utilizzare il comando 'srvctl config asm'. 2051 2052 2053 EErrore durante la disabilitazione dell''istanza ASM sul nodo {0}. {1} %*Causa: impossibile disabilitare ASM.7*Azione: assicurarsi che il nome nodo sia corretto e che ASM esista sul nodo specificato, ma che non sia gi? disabilitato. Lo stato corrente di ASM pu? essere visualizzato mediante il comando 'srvctl status asm'. Per controllare se ASM ? effettivamente configurato, utilizzare il comando 'srvctl config asm'. 2054 `Sintassi della riga di comando non valida. Le opzioni obbligatorie sono {0} o {1}, non entrambe. ?*Causa: il comando richiede esattamente un set di opzioni obbligatorie della riga di comando, ma mancano alcune opzioni di un set oppure sono state specificate le opzioni di entrambi i set. ?zione: verificare le opzioni della riga di comando immesse e assicurarsi di aver specificato tutte le opzioni obbligatorie di un set. 2055 La rete esiste. 2056 bErrore durante il controllo delle risorse dipendenti dalla rete {0}. La rete non ? stata rimossa. n*Causa: non ? riuscito il tentativo per controllare se esistono risorse che dipendono dalla rete specificata. ?*Azione: assicurarsi che la rete sia attiva e che l'utente disponga di autorizzazioni sufficienti per rimuovere la rete. Se nel comando di rimozione non si specifica il flag force, specificarlo e provare a eseguire di nuovo il comando. 2058 EIl nome scansione {0} non pu? essere uguale al nome nodo cluster {1} 9*Causa: il nome scansione ? uguale al nome nodo cluster. =*Azione: scegliere un altro nome SCAN ed eseguire il comando. 2059 VIP SCAN {0} abilitato 2060 Il VIP SCAN {0} ? disabilitato 2061 -Il VIP SCAN {0} ? in esecuzione sul nodo {1} 2062 $Il VIP SCAN {0} non ? in esecuzione 2063 Listener SCAN {0} abilitato 2064 $Il listener SCAN {0} ? disabilitato 2065 _? possibile specificare un solo pool di server per un database a istanza singola su un cluster s*Causa: tentativo di creare un database a istanza singola non riuscito. Sono stati specificati pi? pool di server. b*Azione: specificare un solo pool di server durante la creazione di un database a istanza singola. 2066 OC4J ? disabilitato 2067 SLa dimensione del pool di server deve essere adatta a un database a istanza singola *Causa: tentativo di creare un database a istanza singola non riuscito. ? stato specificato un pool di server con pi? server. p*Azione: specificare un pool di server con un solo server durante la creazione di un database a istanza singola. 2068 Creazione di OC4J riuscita 2069 +Impossibile creare OC4J perch? esiste gi? M*Causa: impossibile creare una nuova istanza OC4J poich? ne esiste gi? una. 8*Azione: pu? esistere una sola istanza OC4J alla volta. 2070 Creazione di OC4J non riuscita S*Causa: impossibile aggiungere una nuova istanza OC4J a causa di un'eccezione OC4J. J*Azione: risolvere l'eccezione OC4J e provare di nuovo ad aggiungere OC4J. 2071 ?OC4J ? configurato per essere eseguito sul numero di porta {0} 2072 OC4J non ? configurato ,*Causa: OC4J non ? configurato sul cluster. ?*Azione: controllare l'eccezione visualizzata in questo messaggio. Se OC4J non ? configurato, ? possibile creare l'istanza OC4J utilizzando 'srvctl add oc4j'. Se sono indicati altri errori, controllare i messaggi di causa/azione dell'eccezione di base. 2073 Rimozione di OC4J riuscita 2074 ROC4J ? ancora in esecuzione. ? necessario arrestarlo prima di poterlo rimuovere. d*Causa: ? stato utilizzato il comando 'srvctl remove oc4j' mentre l'istanza OC4J era in esecuzione. l*Azione: arrestare l'istanza OC4J utilizzando 'srvctl stop oc4j' e provare a eseguire di nuovo la rimozione. 2075 Impossibile rimuovere OC4J @*Causa: impossibile rimuovere l'istanza OC4J poich? non esiste.*Azione: ? possibile controllare la configurazione corrente di OC4J mediante il comando 'srvctl config oc4j'. Assicurarsi che l'istanza OC4J sia in esecuzione su quella porta. Se sono indicati altri messaggi di base, controllare la causa/azione per gli errori di base visualizzati. 2076 :OC4J modificato in modo da essere eseguito sulla porta {0} 2077 (Impossibile modificare la porta RMI OC4J 1*Causa: impossibile modificare la porta RMI OC4J. ?*Azione: assicurarsi che l'istanza OC4J esista e che la porta non sia in uso mediante il comando 'srvctl config oc4j', quindi riprovare. 2078 OC4J ? stato avviato 2079 Impossibile avviare OC4J -*Causa: avvio dell'istanza OC4J non riuscito. J*Azione: assicurarsi che l'istanza OC4J esista e che non sia gi? avviata. 2080 OC4J ? stato arrestato 2081 Arresto di OC4J non riuscito -*Causa: impossibile arrestare l'istanza OC4J. L*Azione: assicurarsi che l'istanza OC4J esista e che non sia gi? arrestata. 2082 Opzione {0} richiesta mancante ?*Causa: l'opzione di comando richiesta specificata ? mancante. ?*Azione: utilizzare srvctl con l'opzione -h per visualizzare i dettagli delle opzioni per il comando e assicurarsi che vengano specificate tutte le opzioni richieste. 2083 &OC4J ? abilitato ma non in esecuzione 2084 .OC4J ? abilitato e in esecuzione sul nodo {0} 2085 9OC4J non ? abilitato o non ? in esecuzione sul nodo {0} 2086 Abilitazione di OC4J riuscita 2087 Impossibile abilitare OC4J -*Causa: impossibile abilitare l'istanza OC4J.8*Azione: assicurarsi che il nome nodo sia corretto e che l'istanza OC4J esista, ma che non sia gi? abilitata. Lo stato corrente dell'istanza OC4J pu? essere visualizzato mediante il comando 'srvctl status oc4j'. Per controllare se OC4J ? effettivamente configurato, utilizzare il comando 'srvctl config oc4j'. 2088 *Abilitazione di OC4J riuscita sul nodo {0} 2089 Disabilitazione di OC4J riuscita 2090 Impossibile disabilitare OC4J 0*Causa: Impossibile disabilitare l'istanza OC4J.;*Azione: assicurarsi che il nome nodo sia corretto e che l'istanza OC4J esista, ma che non sia gi? disabilitata. Lo stato corrente dell'istanza OC4J pu? essere visualizzato mediante il comando 'srvctl status oc4j'. Per controllare se OC4J ? effettivamente configurato, utilizzare il comando 'srvctl config oc4j'. 2091 OC4J disabilitato sul nodo {0} 2092 !Riposizionamento di OC4J riuscito 2093 Impossibile riposizionare OC4J F*Causa: impossibile riposizionare l'istanza OC4J sul nodo specificato. ?*Azione: se il nome nodo ? stato passato nella riga di comando, assicurarsi che sia valido e che l'istanza OC4J esista sul cluster e sia in esecuzione. 2094 .Riposizionamento di OC4J riuscito sul nodo {0} 2095 Nome pool di server: {0} 2096 #Importanza: {0}, min: {1}, max: {2} 2097 Nomi server potenziali: {0} 2098 Conteggio server attivi: {0} 2099 Nomi server attivi: {0} 2100 PImpossibile aggiornare il servizio {0}. {1} non ? gestito da un amministratore. ?*Causa: tentativo di aggiornare il servizio con l'opzione "-u" non riuscito. Questa opzione pu? essere usata soltanto con i database gestiti da amministratori. M*Azione: specificare le opzioni corrette per il comando 'srvctl add service'. 2101 9Individuazione delle istanze di database {0} non riuscita 2102 2Creazione del pool di server {0} non riuscito: {1} ?*Causa: tentativo di creare il pool di server specificato non riuscito. La causa viene indicata nel messaggio di errore visualizzato. F*Azione: controllare i messaggi di errore visualizzati per i dettagli. 2103 ;Impossibile fornire insieme le opzioni '-a' e '-r' con '-u' ?*Causa: esecuzione del comando 'srvctl add service' con l'opzione '-u' non riuscita. ? stata specificata sia l'opzione '-a' che l'opzione '-r'. 7*Azione: correggere le opzioni e rieseguire il comando. 2104 8Con l'opzione '-u' ? necessario specificare '-a' o '-r' x*Causa: esecuzione del comando 'srvctl add service' con l'opzione '-u' non riuscita. ? richiesta l'opzione '-a' o '-r'. 2105 DL'opzione '-g' non pu? essere usata con l'opzione '-r','-a' o '-P'. #*Causa: uso errato dell'opzione -g. 2106 9Non esiste alcun pool di server associato al database {0} }*Causa: esecuzione del comando 'srvctl add service' non riuscita. Al database specificato non ? associato un pool di server. >*Azione: errore interno Oracle. Contattare il Supporto Oracle. 2107 AIndividuazione dell''istanza {1} per il database {0} non riuscita 2108 ^Le opzioni della riga di comando '-i' e '-n' non possono essere utilizzate contemporaneamente. )*Causa: uso errato delle opzioni -i e -n. 2110 oL''opzione ''-c'' non pu? essere utilizzata per creare servizi con il database {0} gestito da amministratori. #*Causa: uso errato dell'opzione -c. 8*Azione: rimuovere l'opzione -c e rieseguire il comando. 2111 >Numero {0} non valido per l''opzione {1} della riga di comando ?*Causa: ? stato specificato un valore non valido per l'opzione della riga di comando che richiede un numero compreso in un determinato intervallo. g*Azione: controllare il valore visualizzato e specificare un numero compreso nell'intervallo richiesto. 2113 Nome VIP SCAN: {0}, IP: {1} 2114 Nome SCAN: {0}, Rete: {1} 2115 OC4J ? gi? disabilitato M*Causa: impossibile disabilitare l'istanza OC4J poich? ? gi? disabilitata. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, abilitare l'istanza OC4J con il comando 'srvctl enable oc4j'. 2116 OC4J ? gi? abilitato G*Causa: impossibile abilitare l'istanza OC4J poich? ? gi? abilitata. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, disabilitare l'istanza OC4J con il comando 'srvctl disable oc4j'. 2161 Istanza disabilitata: 2162 4Il servizio {0} non ? supportato sull''istanza {1}. *Azione: non ? un errore: 2163 2164 2165 Il VIP non esiste sui nodi {0} 1*Causa: il VIP non ? stato configurato sui nodi. }*Azione: aggiungere il VIP utilizzando 'srvctl add nodeapps' o 'srvctl add vip' e provare a eseguire di nuovo questo comando. 2166 GSD non esiste sui nodi {0} .*Causa: GSD non ? stato configurato sui nodi. o*Azione: aggiungere GSD mediante il comando 'srvctl add nodeapps' e provare a eseguire di nuovo questo comando. 2167 Il VIP {0} non esiste. @*Causa: il VIP con il nome specificato non ? stato configurato. 2168 =Le applicazioni sui nodi sono ancora in esecuzione sul nodo: b*Causa: le applicazioni nodo sono ancora in esecuzione sul nodo quando si ? tentata la rimozione. t*Azione: arrestare le applicazioni nodo prima di rimuoverle o utilizzare il flag force quando si tenta la rimozione. 2172 IRimozione di una o tutte le applicazioni sui nodi non riuscita sul nodo: C*Causa: non tutte le applicazioni nodo sono state rimosse dal nodo. ?*Azione: assicurarsi che tutte le risorse dipendenti dalle applicazioni nodo siano arrestate prima di provare a rimuovere le applicazioni nodo. Inoltre, se non si ? specificato il flag force, specificarlo ed eseguire di nuovo questo comando. 2173 AL''istanza {0} ? gi? un''istanza preferita per il servizio {1}. M*Causa: l''istanza specificata ? gi? un''istanza preferita per il servizio. Q*Azione: specificare un'istanza che non sia un'istanza preferita per il servizio. 2174 CL''istanza {0} ? gi? un''istanza disponibile per il servizio {1}. O*Causa: l''istanza specificata ? gi? un''istanza disponibile per il servizio. R*Azione: specificare un'istanza diversa da quelle disponibili per questo servizio. 2176 %Il daemon ONS non esiste sui nodi {0} .*Causa: ONS non ? stato configurato sui nodi. o*Azione: aggiungere ONS mediante il comando 'srvctl add nodeapps' e provare a eseguire di nuovo questo comando. 2182 &Il daemon eONS non esiste sui nodi {0} /*Causa: eONS non ? stato configurato sui nodi. p*Azione: aggiungere eONS mediante il comando 'srvctl add nodeapps' e provare a eseguire di nuovo questo comando. 2183 ?e applicazioni nodo vengono eseguite solo su una rete predefinita. La maschera di rete {0} specificata non corrisponde alla maschera di rete predefinita {1} x*Causa: la maschera di rete specificata nel comando modify non corrisponde alla maschera di rete della rete predefinita. z*Azione: modificare prima la rete predefinita utilizzando 'srvctl modify nodeapps -S <options>', quindi modificare il VIP. 2184 ?e applicazioni nodo vengono eseguite solo su una rete predefinita. L''interfaccia {0} specificata non corrisponde all''interfaccia di rete predefinita {1} l*Causa: l'interfaccia specificata nel comando modify non corrisponde all'interfaccia della rete predefinita. ?*Azione: modificare l'interfaccia della rete predefinita utilizzando 'srvctl modify nodeapps -S <options>', quindi modificare il VIP. 2185 >Il nuovo indirizzo VIP specificato ? uguale a quello corrente u*Causa: l'indirizzo VIP specificato per la modifica ? uguale al VIP corrente. Non occorre apportare alcuna modifica. T*Azione: controllare l'indirizzo VIP da modificare e specificare il valore corretto. 2186 yLa lista di host/porte del parametro della riga di comando deve essere nel formato <host>[:<porta>][,<host>:[<porta>]...] ?*Causa: il parametro della riga di comando -t <lista_porte_host> non ? nel formato <host>[:<porta>][,<host>:[<porta>]...] con la porta espressa in formato numerico. n*Azione: controllare l'input e correggere gli eventuali errori, quindi provare a eseguire di nuovo il comando. 2187 ?odifica della risorsa di rete riuscita. ? possibile che il VIP e altre risorse dipendenti non vengano avviate finch? non le si modifica. ?*Causa: se la risorsa di rete di base ? stata modificata, il VIP deve essere aggiornato in base alla nuova risorsa di rete. Questo non ? un errore, ma solo un messaggio di stato. s*Azione: utilizzare il comando 'srvctl modify nodeapps -A <opzioni>' per aggiornare il VIP in base alla nuova rete. 2188 ITutte le applicazioni nodo esistono gi?. Non sono state create di nuovo. e*Causa: si ? tentato di eseguire 'srvctl add nodeapps', ma tutte le applicazioni nodo esistono gi?. ]*Azione: per modificare le applicazioni nodo, utilizzare il comando 'srvctl modify nodeapps'. 2189 *Modifica delle applicazioni nodo riuscita. 2190 ,VIP esistente per il nodo {0}. Nome VIP: {1} )*Causa: il VIP da aggiungere esiste gi?. l*Azione: controllare l'input e, se il VIP deve essere modificato, utilizzare il comando 'srvctl modify VIP'. 2199 !Stringa di indirizzo non valida: \*Causa: l'indirizzo VIP passato alla riga di comando non ? una stringa di indirizzo valida. ?*Azione: la stringa dell'indirizzo deve essere nel formato <nome|ip>/<netmask>/[if1[|if2...]]. Controllare l'uso e correggere il formato dell'indirizzo. 2200 =Interfaccia non valida specificata nella riga di comando: {0} ?*Causa: la specifica dell'indirizzo VIP '-A <nome|ip>/<netmask>[/if1[|if2|...]]' o dell'indirizzo di rete '-S <subnet>/<netmask>[/if1[|if2|...]]' nella riga di comando contiene nomi di interfaccia che non esistono sul nodo corrente. ?*Azione: controllare le interfacce elencate nella lista di indirizzi e assicurarsi che siano abilitate e in esecuzione. Utilizzare nomi di interfaccia di rete nella riga di comando qualora esistano pi? interfacce che si connettono alla stessa rete. 2201 versione srvctl: 2202 &Istanza {0} in esecuzione sul nodo {1} 2204 *Istanza {0} non in esecuzione sul nodo {1} 2205 $Il listener {0} non ? in esecuzione 2206 Home ASM: {0} 2207 5L''opzione -{0} non ? pi? valida e verr? ignorata. c*Causa: ? stata utilizzata un'opzione non valida nella riga di comando. L'opzione verr? ignorata. S*Azione: controllare la documentazione per conoscere la nuova sintassi del comando. 2208 4Il comando {0} non ? pi? valido e verr? ignorato. O*Causa: il comando eseguito non ? pi? valido e non effettuer? alcuna azione. T*Azione: controllare la documentazione per conoscere i comandi supportati da srvctl. 2209 OIl comando {0} non ? supportato per la configurazione mediante pool di server. ?*Causa: esecuzione del comando specificato non riuscita. Il comando non ? applicabile alle istanze dei database gestiti da criteri. }*Azione: controllare la documentazione per determinare i comandi che possono essere applicati ai database gestiti da criteri. 2210 Listener ASM: {0} 2211 Listener ASM non trovato N*Causa: controllare il messaggio. ? possibile che il listener ASM non esista. f*Azione: usare "srvctl modify asm -l <nome_listener>" per impostare il listener da registrare con ASM. 2301 BIl servizio {0} ? in esecuzione sull''istanza o sulle istanze {1} 2302 %Il servizio {0} non ? in esecuzione. 2303 VIP ? in esecuzione sul nodo: 2304 #VIP non ? in esecuzione sul nodo: 2305 GSD ? in esecuzione sul nodo: 2306 #GSD non ? in esecuzione sul nodo: 2309 VIP esiste. 2310 Il VIP non esiste sul nodo {0}. _*Causa: il VIP non ? stato configurato sul nodo in cui si ? tentato di apportare la modifica. \*Azione: aggiungere il VIP mediante il comando 'srvctl add nodeapps' per poterlo modificare. 2311 GSD esiste. 2312 GSD non esiste. 2313 m*Causa: si ? tentato di rimuovere un VIP con il nome VIP specificato, ma che non ? configurato sul cluster. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. Controllare lo stato dei VIP con il comando 'srvctl status vip'. Occorre aggiungere il VIP con il comando 'srvctl add vip' prima di poterlo rimuovere. 2317 AIstanza {0} in esecuzione sul nodo {1} con i servizi in linea {2} 2318 ;L''istanza di destinazione {0} supporta gi? i servizi {1}. P*Causa: l'istanza di database specificata fornisce gi? il servizio specificato. ^*Azione: specificare un'istanza diversa da quelle preferite o disponibili per questo servizio. 2320 Rimuovere il database {0}? 2323 !Rimozione del database annullata. 2324 !Rimozione dell'istanza annullata. 2326 Il servizio {0} ? disabilitato. 2327 XConfermare la rimozione delle applicazioni a livello di nodo su tutti i nodi del cluster 2328 IConfermare la rimozione delle applicazioni a livello di nodo sul nodo {0} 2329 CLe applicazioni a livello di nodo sul nodo {0} non vengono rimosse. 2330 8Il daemon ONS esiste. Porta locale {0}, porta remota {1} 2331 Daemon ONS non esiste. A*Causa: il daemon ONS non ? stato configurato su questo cluster. Y*Azione: il daemon ONS pu? essere configurato mediante il comando 'srvctl add nodeapps'. 2332 )Il daemon ONS ? in esecuzione sul nodo: 2333 -Il daemon ONS non ? in esecuzione sul nodo: 2334 1L''istanza ASM {0} ? in esecuzione sul nodo {1}. 2335 5L''istanza ASM {0} non ? in esecuzione sul nodo {1}. 2336 ASM disabilitato sul nodo {0}. 2337 ,Rimuovere il servizio {0} dall''istanza {1}? 2338 ]Il daemon eONS esiste. Porta Multicast {0}, indirizzo IP Multicast {1}, porta di ascolto {2}. 2339 Il daemon eONS non esiste. B*Causa: il daemon eONS non ? stato configurato su questo cluster. Z*Azione: il daemon eONS pu? essere configurato mediante il comando 'srvctl add nodeapps'. 2340 *Il daemon eONS ? in esecuzione sul nodo: 2341 .Il daemon eONS non ? in esecuzione sul nodo: 2342 Variabili di ambiente VIP: 2343 Variabili di ambiente GSD: 2344 Variabili di ambiente ONS: 2345 Variabili di ambiente eONS: 2346 Rimuovere SCAN? 2347 Rimuovere il listener SCAN? 2348 Rimozione SCAN annullata. 2349 %Rimozione del listener SCAN annullata 2351 ASM ? abilitato. 2352 ASM ? disabilitato. 2353 ASM ? abilitato sul nodo {0}. 2355 ASM ? in esecuzione. 2356 ASM non ? in esecuzione. 2357 ASM ? in esecuzione su {0} 2358 ASM non ? in esecuzione su {0} 2359 Spfile/parametri ASM: {0} 2360 Listener {0} abilitato 2361 Il listener {0} ? disabilitato 2362 (Il VIP {0} ? in esecuzione sul nodo {1} 2363 Il VIP {0} non ? in esecuzione 2364 #La rete ? in esecuzione sul nodo: 2365 'La rete non ? in esecuzione sul nodo: 2366 *Abilitazione di GSD riuscita sui nodi: {0} 2367 GSD disabilitato sui nodi {0} 2372 +Aggiunta delle applicazioni nodo riuscita. 2373 ,Rimozione delle applicazioni nodo riuscita. 2374 (Avvio delle applicazioni nodo riuscito. 2375 *Arresto delle applicazioni nodo riuscito. 2376 ?imozione di VIP dal nodo o dai nodi riuscita. Tutte le altre applicazioni sul nodo verranno rimosse quando le applicazioni nodo vengono rimosse dall'ultimo nodo. 2377 TeONS utilizza gi? {0} come porta di ascolto. Non occorre apportare alcuna modifica. U*Causa: la porta di ascolto specificata in questo comando ? gi? utilizzata da eONS. e*Azione: controllare l'input e, se la porta di ascolto deve essere modificata, specificarne un'altra. 2378 #Confermare la rimozione dei VIP {0} 2379 VIP {0} non rimossi. 2380 /Il VIP {0} ? ancora in esecuzione sul nodo {1} ?*Causa: il VIP da rimuovere ? ancora in esecuzione su un nodo. i*Azione: arrestare il VIP prima di provare a rimuoverlo o eseguire di nuovo il comando con il flag force. 2381 %Rimozione del VIP {0} non riuscita: ?*Causa: la rimozione del VIP non ? riuscita poich? il VIP era in esecuzione e non si ? specificato il flag force oppure perch? si ? verificata un'eccezione durante la rimozione.G*Azione: assicurarsi che tutte le applicazioni, come ad esempio il listener, che dipendono dal VIP non siano attive. Provare a utilizzare l'opzione -f per rimuovere il VIP. Se si utilizza l'opzione force per rimuovere il VIP, le applicazioni dipendenti non funzioneranno pi?. Controllare l'eccezione nel messaggio della Guida. 2382 Rimozione del VIP {0} riuscita. 2383 'Rimozione della rete {0} non riuscita: }*Causa: dato che nessun VIP ? ospitato sulla rete, si ? tentato di rimuovere la rete, ma questa operazione non ? riuscita. ?*Azione: assicurarsi che tutte le altre applicazioni dipendenti dalla rete predefinita siano arrestate. Se non si ? specificato il flag force, specificarlo ed eseguire di nuovo questo comando. 2384 #Rimozione della rete {0} riuscita. 2385 6Impossibile risolvere il nome host o l''indirizzo {0}. W*Causa: ? stato specificato un indirizzo IP non valido o un nome host non risolvibile. ?*Azione: se l'indirizzo IP viene specificato, accertarsi che abbia una lunghezza valida. Se viene specificato un nome host, accertarsi che il nome host venga risolto in un indirizzo IP. 2386 8Maschera di rete mancante nella stringa dell'indirizzo: V*Causa: manca la maschera di rete nell'indirizzo VIP passato nella stringa di comando. ?*Azione: l'indirizzo VIP ? nel formato <ip_or_name>/<netmask>[/<interface1>[|<interface2>..]]. Specificare la maschera di rete. 2387 ,L'opzione -n <node_name> non ? pi? valida. <*Causa: -n <nome_nodo> non ? pi? valido in questa release. 8*Azione: provare a rimuovere -n <node_name> dal comando. 2388 FL''opzione {0} della riga di comando deve essere seguita da un valore. M*Causa: il valore deve essere specificato dall'opzione della riga di comando. R*Azione: controllare l'uso per questo comando e specificare un valore appropriato. 2389 dOpzioni della riga di comando non valide. Non ? possibile specificare -A n? -n se si specifica -S.*Causa: combinazione non valida di opzioni specificata per il comando dell'applicazione sul nodo add/modify. -A ? un'opzione specifica del nodo e deve essere utilizzata con l'opzione -n. L'opzione -S ? un'opzione globale e non pu? essere utilizzata con l'opzione -A oppure -n. L*Azione: eseguire il comando utilizzando -A e -n insieme o -S senza -A o -n. 2390 >L'opzione -n <nome_nodo> non ? pi? valida e verr? ignorata. z*Causa: l'opzione -n <nome_nodo> non ? pi? valida e verr? ignorata in questa release. Non ha alcun effetto sul comando. A*Azione: rimuovere l'uso di -n <nome_nodo> dalla riga di comando. 2391 NLa risorsa di rete {0},{1} esiste gi?. Non occorre apportare alcuna modifica. 9*Causa: la subnet specificata ? gi? quella predefinita. [*Azione: controllare l'input e, se la subnet deve essere modificata, specificarne un'altra. 2392 WeONS utilizza gi? {0} come indirizzo Multicast. Non occorre apportare alcuna modifica. W*Causa: l'indirizzo Multicast specificato in questo comando ? gi? utilizzato da eONS. g*Azione: controllare l'input e, se l'indirizzo Multicast deve essere modificato, specificarne un altro. 2393 SeONS utilizza gi? {0} come porta Multicast. Non occorre apportare alcuna modifica. T*Causa: la porta Multicast specificata in questo comando ? gi? utilizzata da eONS. d*Azione: controllare l'input e, se la porta Multicast deve essere modificata, specificarne un'altra. 2394 bONS utilizza gi? {0} come porta per le connessioni locali. Non occorre apportare alcuna modifica. ?*Causa: il comando di modifica delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? la porta ONS per le connessioni locali ? gi? utilizzata da ONS per questo tipo di connessioni. ?*Azione: controllare l'input e, se la porta utilizzata da ONS per le connessioni locali deve essere modificata, specificare un altro indirizzo. 2395 bONS utilizza gi? {0} come porta per le connessioni remote. Non occorre apportare alcuna modifica. ?*Causa: il comando di modifica delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? la porta ONS per le connessioni remote ? gi? utilizzata da ONS per questo tipo di connessioni. ?*Azione: controllare l'input e, se la porta utilizzata da ONS per le connessioni remote deve essere modificata, specificare un altro indirizzo. 2396 nLa lista di coppie porta/host ONS corrisponde alla lista corrente: {0}. Non occorre apportare alcuna modifica. ?*Causa: il comando di modifica delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? le coppie porta/host ONS corrispondono alla lista corrente. *Azione: controllare l'input e, se la coppie host/porta remote devono essere modificate, specificare un'altra lista host/porta. 2397 *Abilitazione di VIP riuscita sui nodi: {0} 2398 .Abilitazione della rete riuscita sui nodi: {0} 2399 *Abilitazione di ONS riuscita sui nodi: {0} 2400 +Abilitazione di eONS riuscita sui nodi: {0} 2401 VIP disabilitato sui nodi {0} 2402 1Disabilitazione della rete riuscita sui nodi: {0} 2403 ONS disabilitato sui nodi {0} 2404 eONS disabilitato sui nodi {0} 2405 /La risorsa di rete non esiste sui nodi cluster. 7*Causa: la risorsa di rete non esiste sui nodi cluster. Z*Azione: per aggiungere le applicazioni nodo, utilizzare il comando 'srvctl add nodeapps'. 2406 Avvio del VIP riuscito. 2407 Aggiunta del VIP riuscita. 2408 "Disabilitazione del VIP riuscita. 2409 %GSD ? gi? disabilitato sui nodi {0} o*Causa: il comando di disabilitazione delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? GSD ? gi? disabilitato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, abilitare GSD con il comando 'srvctl enable nodeapps'. 2410 %VIP ? gi? disabilitato sui nodi {0} o*Causa: il comando di disabilitazione delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? VIP ? gi? disabilitato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, abilitare VIP con il comando 'srvctl enable nodeapps'. 2411 (La risorsa di rete ? gi? disabilitata. ~*Causa: il comando di disabilitazione delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? la risorsa di rete ? gi? disabilitata. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, abilitare la risorsa di rete con il comando 'srvctl enable nodeapps'. 2412 %ONS ? gi? disabilitato sui nodi {0} o*Causa: il comando di disabilitazione delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? ONS ? gi? disabilitato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, abilitare ONS con il comando 'srvctl enable nodeapps'. 2413 &eONS ? gi? disabilitato sui nodi {0} p*Causa: il comando di disabilitazione delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? eONS ? gi? disabilitato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, abilitare eONS con il comando 'srvctl enable nodeapps'. 2414 "GSD ? gi? abilitato sui nodi {0} m*Causa: il comando di abilitazione delle applicazioni sui nodi non ? riuscito poich? GSD ? gi? abilitato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, GSD pu? essere disabilitato con il comando 'srvctl disable nodeapps'. 2415 "VIP ? gi? abilitato sui nodi {0} m*Causa: il comando di abilitazione delle applicazioni sui nodi non ? riuscito poich? VIP ? gi? abilitato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, VIP pu? essere disabilitato con il comando 'srvctl disable nodeapps'. 2416 %La risorsa di rete ? gi? abilitata. |*Causa: il comando di abilitazione delle applicazioni sui nodi non ? riuscito poich? la risorsa di rete ? gi? abilitata. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, la risorsa di rete pu? essere disabilitata con il comando 'srvctl disable nodeapps'. 2417 "ONS ? gi? abilitato sui nodi {0} m*Causa: il comando di abilitazione delle applicazioni sui nodi non ? riuscito poich? ONS ? gi? abilitato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, ONS pu? essere disabilitato con il comando 'srvctl disable nodeapps'. 2418 #eONS ? gi? abilitato sui nodi {0} n*Causa: il comando di abilitazione delle applicazioni sui nodi non ? riuscito poich? eONS ? gi? abilitato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, eONS pu? essere disabilitato con il comando 'srvctl disable nodeapps'. 2419 GSD ? gi? avviato sui nodi {0} `*Causa: il comando di avvio delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? GSD ? gi? avviato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, GSD pu? essere arrestato con il comando 'srvctl stop nodeapps'. 2420 VIP ? gi? avviato sui nodi {0} `*Causa: il comando di avvio delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? VIP ? gi? avviato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, VIP pu? essere arrestato con il comando 'srvctl stop nodeapps'. 2421 /La risorsa di rete ? gi? avviata sui nodi {0} o*Causa: il comando di avvio delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? la risorsa di rete ? gi? avviata. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, la risorsa di rete pu? essere arrestata con il comando 'srvctl stop nodeapps'. Una volta avviata, la risorsa di rete non pu? essere arrestata. 2422 ONS ? gi? avviato sui nodi {0} `*Causa: il comando di avvio delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? ONS ? gi? avviato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, ONS pu? essere arrestato con il comando 'srvctl stop nodeapps'. 2423 !eONS ? gi? avviato sui nodi {0} a*Causa: il comando di avvio delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? eONS ? gi? avviato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, eONS pu? essere arrestato con il comando 'srvctl stop nodeapps'. 2424 "GSD ? gi? arrestato sui nodi {0} d*Causa: il comando di arresto delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? GSD ? gi? arrestato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, GSD pu? essere avviato con il comando 'srvctl start nodeapps'. 2425 "VIP ? gi? arrestato sui nodi {0} d*Causa: il comando di arresto delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? VIP ? gi? arrestato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, VIP pu? essere avviato con il comando 'srvctl start nodeapps'. 2426 "ONS ? gi? arrestato sui nodi {0} d*Causa: il comando di arresto delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? ONS ? gi? arrestato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, ONS pu? essere avviato con il comando 'srvctl start nodeapps'. 2427 #eONS ? gi? arrestato sui nodi {0} e*Causa: il comando di arresto delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? eONS ? gi? arrestato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, eONS pu? essere avviato con il comando 'srvctl start nodeapps'. 2428 BIl VIP ? in esecuzione sul nodo {0} e non pu? essere modificato. ?*Causa: il comando di modifica delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? il VIP da modificare ? in esecuzione su un nodo. |*Azione: arrestare l'applicazione nodo mediante il comando 'srvctl stop nodeapps' e provare a eseguire di nuovo la modifica. 2429 b-n <nome_nodo> deve essere specificato con -A <nome|ip>/netmask[/if1[|if2]] per modificare il VIP. o*Causa: se si specifica l'opzione -n <nome_nodo>, occorre specificare anche l'opzione -A per modificare il VIP. ?*Azione: per modificare il VIP, specificare entrambe le opzioni -n e -A, altrimenti rimuovere l'opzione -n <nome_nodo> e provare a eseguire di nuovo il comando. 2430 a-A <nome|ip>/netmask[/if1[|if2] deve essere specificato con -n <nome_nodo> per modificare il VIP. ?*Causa: ? stato specificato -A <opzioni> per il comando modify nodeapps, ma non ? stato specificato il VIP nodo da modificare. X*Azione: specificare il nodo di cui si desidera modificare il VIP mediante l'opzione -n. 2431 ?vvertenza: l'opzione -n ? obsolescente: per la rimozione della risorsa VIP per ogni nodo ? preferibile utilizzare 'srvctl remove vip'.*Causa: ? stato inviato un comando 'srvctl remove nodeapps' con l'opzione -n specificando uno o pi? nodi. Il supporto per questa opzione verr? rimosso in una release futura, nella quale sar? necessario utilizzare il comando preferenziale 'srvctl remove vip -i <lista_vip>'.2*Azione: il comando viene elaborato normalmente e tenta di rimuovere le risorse VIP per il nodo o i nodi specificati. Questo messaggio viene visualizzato solo per avvisare di una modifica futura. Utilizzare 'srvctl remove nodeapps' per rimuovere tutte le applicazioni sul nodo dall'ultimo nodo del cluster. 2432 Abilitazione del VIP riuscita 2433 =Impostazione dell'ambiente per le applicazioni nodo riuscita. 2434 /Impostazione dell'ambiente per il VIP riuscita. 2435 Arresto del VIP riuscito. 2436 OAnnullamento dell'impostazione dell'ambiente per le applicazioni nodo riuscita. 2437 AAnnullamento dell'impostazione dell'ambiente per il VIP riuscita. 2438 La risorsa di rete non esiste. b*Causa: la risorsa di rete da avviare, arrestare, modificare, abilitare o disabilitare non esiste. M*Azione: creare la risorsa di rete mediante il comando 'srvctl add nodeapps'. 2439 VIP non esiste. V*Causa: il VIP da avviare, arrestare, modificare, abilitare o disabilitare non esiste. A*Azione: creare il VIP mediante il comando 'srvctl add nodeapps'. 2440 %La risorsa di rete ? gi? arrestata. s*Causa: il comando di arresto delle applicazioni nodo non ? riuscito poich? la risorsa di rete ? gi? arrestata. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, la risorsa di rete pu? essere avviata con il comando 'srvctl start nodeapps'. 2450 nCreazione di ONS riuscita. ? stato disabilitato dopo la creazione. Occorre abilitare ONS per poterlo avviare. 2451 pCreazione di eONS riuscita. ? stato disabilitato dopo la creazione. Occorre abilitare eONS per poterlo avviare. 2452 ONS esiste gi? b*Causa: impossibile creare una nuova istanza del daemon ONS poich? esiste gi? un'istanza di ONS. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. Utilizzare il comando 'srvctl config ons' per controllare gli attributi del daemon ONS e il comando 'srvctl modify ons' per modificare gli attributi ONS. 2453 eONS esiste gi? d*Causa: impossibile creare una nuova istanza del daemon eONS poich? esiste gi? un'istanza di eONS. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. Utilizzare il comando 'srvctl config eons' per controllare gli attributi del daemon eONS e il comando 'srvctl modify eons' per modificare gli attributi eONS. 2454 ONS ? abilitato 2455 ONS ? disabilitato 2456 Il daemon ONS ? in esecuzione 2457 "Il daemon ONS non ? in esecuzione 2458 ONS non esiste S*Causa: il daemon ONS non ? stato configurato su questa istanza di Oracle Restart. t*Azione: aggiungere il daemon ONS mediante il comando 'srvctl add ons' e provare a eseguire di nuovo questo comando. 2459 eONS ? abilitato 2460 eONS ? disabilitato 2461 Il daemon eONS ? in esecuzione 2462 #Il daemon eONS non ? in esecuzione 2463 eONS non esiste T*Causa: il daemon eONS non ? stato configurato su questa istanza di Oracle Restart. v*Azione: aggiungere il daemon eONS mediante il comando 'srvctl add eons' e provare a eseguire di nuovo questo comando. 2464 .ONS esiste. Porta locale {0}, porta remota {1} 2465 T*Azione: il daemon ONS pu? essere configurato mediante il comando 'srvctl add ons'. 2566 2567 V*Azione: il daemon eONS pu? essere configurato mediante il comando 'srvctl add eons'. 2568 Avvio del daemon ONS riuscito. 2569 ONS ? gi? avviato. \*Causa: il comando 'srvctl start ons' non ? riuscito poich? il daemon ONS ? gi? avviato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, ONS pu? essere arrestato con il comando 'srvctl stop ons'. 2570 Avvio del daemon eONS riuscito. 2571 eONS ? gi? avviato. ^*Causa: il comando 'srvctl start eons' non ? riuscito poich? il daemon eONS ? gi? avviato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, eONS pu? essere arrestato con il comando 'srvctl stop eons'. 2572 Arresto del daemon ONS riuscito. 2573 Il daemon ONS ? gi? arrestato. ]*Causa: il comando 'srvctl stop ons' non ? riuscito poich? il daemon ONS ? gi? arrestato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, ONS pu? essere avviato con il comando 'srvctl start ons'. 2574 !Arresto del daemon eONS riuscito. 2575 !Il daemon eONS ? gi? arrestato. _*Causa: il comando 'srvctl stop eons' non ? riuscito poich? il daemon eONS ? gi? arrestato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, eONS pu? essere avviato con il comando 'srvctl start eons'. 2576 ONS ? gi? abilitato U*Causa: il comando 'srvctl enable ons' non ? riuscito poich? ONS ? gi? abilitato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, ONS pu? essere disabilitato con il comando 'srvctl disable ons'. 2577 Abilitazione di ONS riuscita. 2578 Abilitazione di eONS riuscita. 2579 eONS ? gi? abilitato W*Causa: il comando 'srvctl enable eons' non ? riuscito poich? eONS ? gi? abilitato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, eONS pu? essere disabilitato con il comando 'srvctl disable eons'. 2580 Disabilitazione di ONS riuscita. 2581 ONS ? gi? disabilitato Y*Causa: il comando 'srvctl disable ons' non ? riuscito poich? ONS ? gi? disabilitato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, ONS pu? essere abilitato con il comando 'srvctl enable ons'. 2582 !Disabilitazione di eONS riuscita. 2583 eONS ? gi? disabilitato [*Causa: il comando 'srvctl disable eons' non ? riuscito poich? eONS ? gi? disabilitato. ?*Azione: se questo stato ? previsto, non ? un errore. In caso contrario, eONS pu? essere abilitato con il comando 'srvctl enable eons'. 2584 Modifica di ONS riuscita. 2585 Modifica di eONS riuscita. 2586 Rimozione di ONS riuscita. 2587 Rimozione di eONS riuscita. 2588 DImpossibile rimuovere il daemon ONS poich? ? ancora in esecuzione. e*Causa: il comando 'srvctl remove ons' non ? riuscito poich? il daemon ONS ? ancora in esecuzione. ?*Azione: arrestare il daemon ONS mediante il comando 'srvctl stop ons', quindi provare a rimuoverlo. Si pu? utilizzare anche l'opzione force per rimuovere un daemon ONS in esecuzione. 2589 EImpossibile rimuovere il daemon eONS poich? ? ancora in esecuzione. g*Causa: il comando 'srvctl remove eons' non ? riuscito poich? il daemon eONS ? ancora in esecuzione. ?*Azione: arrestare il daemon eONS mediante il comando 'srvctl stop eons', quindi provare a rimuoverlo. Si pu? utilizzare anche l'opzione force per rimuovere un daemon eONS in esecuzione. 2590 7Non ? stato modificato alcun parametro del daemon ONS. k*Causa: la configurazione del daemon ONS non ? cambiata dopo l'esecuzione del comando 'srvctl modify ons'.@*Azione: assicurarsi che nella riga di comando sia specificato almeno un parametro facoltativo di modifica. Per visualizzare i valori correnti dei parametri del daemon ONS, utilizzare il comando 'srvctl config ons'. Specificare almeno un valore diverso da quello corrente quando si esegue il comando 'srvctl modify ons'. 2591 9Non ? stato modificato nessun parametro del daemon eONS. m*Causa: la configurazione del daemon eONS non ? cambiata dopo l'esecuzione del comando 'srvctl modify eons'.C*Azione: assicurarsi che nella riga di comando sia specificato almeno un parametro facoltativo di modifica. Per visualizzare i valori correnti dei parametri del daemon eONS, utilizzare il comando 'srvctl config eons'. Specificare almeno un valore diverso da quello corrente quando si esegue il comando 'srvctl modify eons'. 2592 Configurazione di GNS riuscita. 2593 !abilitazione di GNS non riuscita. 1*Causa: abilitazione del server GNS non riuscita. 1*Azione: per i dettagli, controllare l'eccezione. 2594 Modifica di GNS riuscita. 2595 modifica di GNS non riuscita. -*Causa: modifica del server GNS non riuscita. 2596 Disabilitazione di GNS riuscita. 2597 $disabilitazione di GNS non riuscita. 4*Causa: disabilitazione del server GNS non riuscita. 2598 !Riposizionamento di GNS riuscito. 2599 %riposizionamento di GNS non riuscito. 5*Causa: riposizionamento del server GNS non riuscito. 2600 Rimozione di GNS riuscita. 2601 rimozione di GNS non riuscita. .*Causa: rimozione del server GNS non riuscita. 2602 Aggiunta di GNS riuscita. 2603 aggiunta di GNS non riuscita. -*Causa: aggiunta del server GNS non riuscita. 2604 GNS ? gi? in esecuzione ,*Causa: il server GNS ? gi? in esecuzione. A*Azione: rimuovere il server GNS prima di provare ad aggiungerlo. 2605 Dominio servito da GNS: {0} 2606 7GNS ascolta le richieste del server DNS sulla porta {0} 2607 Stato GNS: {0} 2608 Versione GNS: {0} 2609 Rete VIP GNS: {0} 2610 0GNS utilizza la porta {0} per connettersi a mDNS 2611 BIl VIP GNS non esiste. Specificare l''opzione {0} per crearne uno. U*Causa: tentativo di aggiungere GNS non riuscito poich? il VIP associato non esiste. *Azione: creare il VIP. 2612 ASM ? abilitato sui nodi {0} 2613 ASM disabilitato sui nodi {0} 2614 5Il nome {0} viene risolto nei seguenti indirizzi: {1} 3001 Nome univoco del database: {0} 3002 Nome database: {0} 3003 Oracle home: {0} 3004 Utente Oracle: {0} 3005 Spfile: {0} 3006 Dominio: {0} 3007 Ruolo del database: {0} 3008 Opzioni di avvio: {0} 3009 Opzioni di arresto: {0} 3010 Criterio di gestione: {0} 3011 Pool di server: {0} 3012 Istanze di database: {0} 3013 Gruppi di dischi: {0} 3014 Servizi: {0} 3015 Il database ? abilitato 3016 Il database ? disabilitato 3017 Il database ? in esecuzione. 3018 !Il database non ? in esecuzione. 3019 ;Il database {0} ? in esecuzione con i servizi in linea {1} 3020 1Il database {0} non ? in esecuzione sul nodo {1} 3021 Il database esiste. 3023 +Il database ? gestito da un amministratore 3024 !Il database ? gestito da criteri 3025 &Rimuovere l''istanza dal database {0}? 3026 ^Solo un'istanza pu? essere elencata in -i <lista_nomi_istanza> se ? specificata l'opzione -n v*Causa: ? stata specificata pi? di un'istanza per l'opzione -i se sono state utilizzate entrambe le opzioni -i e -n. n*Azione: specificare un solo nome di istanza per l'opzione -i se sono state usate entrambe le opzioni -i e -n. 3027 +L''istanza {0} ? disabilitata sul nodo {1} 3028 FL''istanza di database {0} ? in esecuzione con i servizi in linea {1} 3029 ,L''istanza di database {0} ? in esecuzione. 3030 0L''istanza di database {0} non ? in esecuzione. 3031 !Il pool di server {0} esiste gi? o*Causa: esecuzione del comando 'srvctl add serverpool' non riuscita. Il pool di server specificato esiste gi?. ?*Azione: assicurarsi che il nome del pool di server sia corretto e che non esista gi? un pool di server con il nome specificato. 3032 #Nome/i di istanza non valido/i: {0} Z*Causa: alcuni nomi di istanza specificati non esistono nella configurazione del database. 8*Azione: specificare nomi di istanza validi e riprovare. 3033 VIP {0} abilitato 3034 Rete abilitata 3035 3036 3037 GSD ? abilitato 3038 Il VIP {0} ? disabilitato 3039 La rete ? disabilitata 3040 3041 3042 GSD ? disabilitato 3043 Nome: {0} 3044 Rete: {0}, Proprietario: {1} 3045 Home: {0} 3046 Endpoint: {0} 3047 .Listener {0} abilitato sul nodo o sui nodi {1} 3048 ,Il listener {0} ? disabilitato sui nodi {1} 3049 -Il listener {0} ? in esecuzione sui nodi {1} 3050 1Il listener {0} non ? in esecuzione sui nodi {1} 3051 Nome servizio: {0} 3052 Il servizio ? disabilitato 3053 Servizio abilitato 3054 3055 Cardinalit?: {0} 3057 Rete: {0} 3058 Disconnessione: true 3059 Disconnessione: false 3060 Ruolo servizio: {0} 3061 3062 Transazione DTP: true 3063 Transazione DTP: false 3064 Notifiche AQ HA: true 3065 Notifiche AQ HA: false 3066 Tipo di failover: {0} 3067 Metodo di failover: {0} 3068 $Nuovi tentativi di failover TAF: {0} 3069 Ritardo failover TAF: {0} 3070 2Obiettivo bilanciamento carico di connessione: {0} 3071 .Obiettivo bilanciamento carico di runtime: {0} 3072 Specifica criterio TAF: {0} 3073 %Il servizio ? abilitato sui nodi {0} 3074 (Il servizio ? disabilitato sui nodi {0} 3075 Riga messaggio fittizio *Causa: riga messaggio fittizio 3076 3077 )Rimozione del database {0} non riuscita: ,*Causa: rimozione del database non riuscita. i*Azione: per i dettagli dell'errore vedere il messaggio o i messaggi visualizzati e agire di conseguenza. 3078 6Il database e i servizi dipendenti sono stati rimossi. 3079 SIl pool di server {0} utilizzato per gestire il database {1} non ? stato rimosso: 3080 NIl pool di server {0} utilizzato per gestire il database {1} ? stato rimosso. 3081 6Impostazione di variabile di ambiente inesistente: {0} X*Causa: la variabile o le variabili di ambiente non esistono per la risorsa specificata. 2*Azione: fornire una variabile di ambiente valida. 3082 -Il database {0} ? in esecuzione sul nodo {1} 3083 -Il servizio {0} ? in esecuzione sul nodo {1} 3084 -Il listener {0} ? in esecuzione sul nodo {1} 3085 Dispositivo di volume: {0} '*Causa: etichetta dispositivo di volume *Azione: nessuna. 3086 Percorso punto di accesso: {0} +*Causa: etichetta percorso punto di accesso 3087 Utente: {0} *Causa: etichetta utente 3088 !Il file system ACFS ? abilitato. 3089 $Il file system ACFS ? disabilitato. 3090 ,Il file system ACFS ? in esecuzione su {0}. 3091 )Il file system ACFS non ? in esecuzione. 3092 /Il gruppo di dischi {0} ? in esecuzione su {1} *Causa: messaggio di output 3093 3Il gruppo di dischi {0} non ? in esecuzione su {1} 3094 ,Il gruppo di dischi {0} non ? in esecuzione 3095 Gruppo di dischi {0} abilitato 3096 %Gruppo di dischi {0} abilitato su {1} 3097 'Il gruppo di dischi {0} ? disabilitato 3098 .Il gruppo di dischi {0} ? disabilitato su {1} 3099 GNS ? abilitato. 3100 GNS ? disabilitato. 3101 Rimuovere GNS? 3102 Rimozione di GNS annullata. 3103 XXXX 3104 GNS non ? in esecuzione. 3105 GNS ? abilitato sul nodo {0}. 3106 !GNS ? disabilitato sul nodo {0}. 3107 "GNS ? in esecuzione sul nodo {0}. 3108 &GNS non ? in esecuzione sul nodo {0}. 3109 *Il servizio ? abilitato sulle istanze {0} 3110 -Il servizio ? disabilitato sulle istanze {0} 3111 -Il servizio {0} ? in esecuzione sui nodi {1} 3112 Il servizio {0} ? in esecuzione 3113 ]Il database gestito da un amministratore {1} non supporta il servizio gestito da criteri {0}. J*Causa: il database specificato non supporta i servizi gestiti da criteri. G*Azione: fornire un database che supporti i servizi gestiti da criteri. 3114 ]Il database gestito da criteri {1} non supporta il servizio gestito da un amministratore {0}. Q*Causa: il database specificato non supporta i servizi gestiti da amministratori. N*Azione: fornire un database che supporti i servizi gestiti da amministratori. 3115 GImpossibile usare l''opzione -P con un servizio gestito da criteri {0}. O*Causa: l'opzione -P non pu? essere utilizzata con servizi gestiti da criteri. 7*Azione: rimuovere l'opzione -P da una riga di comando. 3116 Fornire l'opzione '-g' o '-r' .*Causa: fornire una delle opzioni specificate. QAzione: assicurarsi che la riga di comando includa una delle opzioni specificate. 3117 ,Il servizio {0} esiste gi? nel database {1} )*Causa: il servizio aggiunto esiste gi?. Z*Azione: se occorre modificare il servizio, utilizzare il comando 'srvctl modify service'. 3118 ;Verifica dell''esistenza del servizio {0} non riuscita: {1} 3*Causa: recupero dei dati di servizio non riuscito. 7*Azione: assicurarsi che Oracle Clusterware sia attivo. 3119 OImpossibile avviare il database {0} poich? non dispone di istanze configurate. ?*Causa: il database specificato ? gestito da un amministratore e non pu? essere avviato poich? non sono state configurate istanze. _*Azione: utilizzare il comando srvctl add instance per configurare l'istanza, quindi riprovare. 3120 OImpossibile arrestare il database {0} poich? non esistono istanze configurate. ?*Causa: il database specificato ? gestito da un amministratore e non pu? essere arrestato poich? non sono state configurate istanze. 3121 fPer avviare un''istanza del database gestito da un amministratore {0} ? richiesta l''opzione -i o -n. ?*Causa: il database specificato ? gestito da un amministratore e il comando srvctl start instance richiede la specifica di un nome istanza o di un nome nodo. a*Azione: utilizzare il comando srvctl start instance con l'opzione -i o -n per avviare l'istanza. 3122 K? richiesta l''opzione -i o -n per arrestare un''istanza del database {0}. ~*Causa: durante il richiamo del comando 'srvctl stop instance' non ? stato fornito il nome dell'istanza n? il nome del nodo. s*Azione: utilizzare il comando 'srvctl stop instance' con l'opzione -i o -n per specificare l'istanza da arrestare. 3123 Istanze preferite: {0} 3124 Istanze disponibili: {0} 3125 >Valore {0} non valido per l''opzione {1} della riga di comando V*Causa: ? stato specificato un valore non valido per l'opzione della riga di comando. M*Azione: controllare il valore visualizzato e specificare il valore corretto. 3126 $Livello di log GNS non valido: "{0}" G*Causa: il livello di log specificato non ? un numero intero positivo. /*Azione: specificare un numero intero positivo. 3127 {0} sul nodo o sui nodi {1} 3128 oImpossibile aggiungere il database poich? non ? possibile trovare la risorsa per il gruppo di dischi {0}. {1} ?*Causa: impossibile trovare la risorsa per il gruppo di dischi specificato. Il nome del gruppo di dischi contiene errori ortografici o il gruppo di dischi non ? stato installato. s*Azione: correggere l'ortografia del nome del gruppo di dischi o utilizzare sqlplus per creare il gruppo di dischi. 3129 oImpossibile modificare il database poich? non ? possibile trovare la risorsa per il gruppo di dischi {0}. {1} 3130 ?l pool di server {0} viene gestito internamente nell''ambito della configurazione del database gestita da un amministratore, pertanto non pu? essere modificato in modo diretto tramite un oggetto srvpool. ?*Causa: si ? tentato di modificare la configurazione di un pool di server gestito internamente che gestisce l'hosting di una configurazione gestita da un amministratore. ?*Azione: non modificare questo pool di server tramite un oggetto srvpool in modo diretto. Utilizzare invece l'istanza srvctl add/remove o srvctl modify database/service per modificare la configurazione di questo pool di server. 3131 ;Stringa di ricerca automatica del gruppo di dischi ASM: {0} 3132 \L''opzione -i o -n ? richiesta per il controllo dello stato dell''istanza del database {0}. ?*Causa: durante il richiamo del comando 'srvctl status instance' non ? stato fornito il nome dell'istanza n? il nome del nodo. t*Azione: utilizzare il comando 'srvctl status instance' con l'opzione -i o -n per controllare lo stato dell'istanza. 3133 2Il database {0} non contiene istanze nel nodo {1}. @*Causa: l'istanza non ? stata configurata nel nodo specificato.?*Azione: ? possibile usare anche il comando 'srvctl add instance' o 'srvctl modify instance' per modificare il mapping nodo-istanza nei database gestiti da amministratori. Per i database gestiti da criteri, usare il comando 'srvctl start instance' con l'opzione -n per avviare l'istanza nel nodo specificato oppure il comando 'srvctl modify instance' per configurare un'istanza per tale nodo. 3134 JL'opzione -n non pu? essere specificata in combinazione con l'opzione -z. t*Causa: sono state specificate entrambe le opzioni -n e -z durante il richiamo del comando 'srvctl modify instance'. ?*Azione: utilizzare il comando 'srvctl modify instance' con l'opzione -n o -z per modificare il mapping nodo-istanza dell'istanza del database. 3135 WL''opzione -z non pu? essere utilizzata con il database {0} gestito da amministratori. }*Causa: l'opzione -z non pu? essere utilizzata per rimuovere il mapping nodo-istanza del database gestito da amministratori. ?*Azione: utilizzare il comando 'srvctl remove instance' per rimuovere il mapping nodo-istanza del database gestito da amministratori. 3136 [L''opzione ''-c'' non pu? essere utilizzata con il servizio {0} gestito da amministratori. X*Causa: l'opzione -c non pu? essere utilizzata con i servizi gestiti da amministratori. 2*Azione: rieseguire il comando senza l'opzione -c. 3137 VImpossibile usare l''opzione ''-P PRECONNECT'' con un servizio gestito da criteri {0}. W*Causa: l'opzione '-P PRECONNECT' non pu? essere usata con servizi gestiti da criteri. 3138 ZIl nodo {0} non appartiene al pool di server {1} che definisce i nodi per il servizio {2}. ?*Causa: il nodo non appartiene al pool di server che definisce i nodi che possono essere utilizzati per eseguire il servizio specificato. D*Azione: fornire un nodo appartenente al pool di server specificato. 3139 TImpossibile usare le opzioni ''-i'' e ''-t'' con un servizio gestito da criteri {0}. e*Causa: le opzioni -i e -t non possono essere usate per riposizionare un servizio gestito da criteri. E*Azione: utilizzare le opzioni -c e -n per riposizionare un servizio. 3140 gLe opzioni ''-c'' e ''-n'' non possono essere utilizzate con il servizio {0} gestito da amministratori. c*Causa: le opzioni -c e -n non possono essere utilizzate con un servizio gestito da amministratori. E*Azione: utilizzare le opzioni -i e -t per riposizionare un servizio. 3141 ?Impossibile rimuovere il database {0} perch? ? in esecuzione. l*Causa: esecuzione di un comando 'srvctl remove database' non riuscita perch? il database ? in esecuzione. ?*Azione: arrestare il database utilizzando il comando 'srvctl stop database', quindi rimuoverlo. ? inoltre possibile utilizzare l'opzione force per rimuovere il database in esecuzione. 3142 yL''opzione ''-i'' non pu? essere utilizzata per abilitare/disabilitare i servizi per il database gestito da criteri {0}. u*Causa: i servizi del database gestito da criteri possono essere abilitati o disabilitati per nodo e non per istanza. ?*Azione: usare l'opzione -n <nodo> per specificare i nodi in cui abilitare o disabilitare i servizi per questo database gestito da criteri. 3143 vImpossibile usare le opzioni ''-i'', ''-t'', ''-r'', ''-n'' e ''-a'' per modificare il servizio gestito da criteri {0} y*Causa: le opzioni -i, -t, -r, -n e -a possono essere usate solo per modificare un servizio gestito da un amministratore. l*Azione: assicurarsi che il servizio che si intende modificare sia un servizio gestito da un amministratore. 3144 BL'opzione '-a' richiede che vengano fornite le opzioni '-n' e '-i' D*Causa: l'opzione -a non pu? essere usata senza le opzioni -n e -i. n*Azione: assicurarsi che le opzioni -n, -i e -a vengano fornite in base alla sintassi 'srvctl modify service'. 3145 ML'opzione '-i' richiede l'impostazione di una delle opzioni '-t', '-r' o '-n' D*Causa: l'opzione -i non pu? essere usata senza opzioni aggiuntive. i*Azione: assicurarsi che l'opzione richiesta venga fornita in base alla sintassi 'srvctl modify service'. 3146 #L'opzione '-i' non ? stata fornita H*Causa: le opzioni -t,-r e -n richiedono l'impostazione dell'opzione -i. 3147 ~Impossibile rimuovere l''istanza {0} poich? ? l''unica istanza preferita per il servizio o i servizi {1} per il database {2} h*Causa: si ? tentato di rimuovere l'istanza che ? l'unica istanza preferita per i servizi specificati. ?zione: assicurarsi che i servizi specificati abbiano pi? istanze preferite o modificare i servizi in modo che l'istanza non sia l'istanza preferita. 3148 ,L''istanza {0} non supporta il servizio {1}. {*Causa: l'istanza di database specificata non ? definita come istanza preferita o disponibile per il servizio specificato. j*Azione: specificare un'istanza definita come istanza preferita o disponibile per il servizio specificato. 3149 kIl server potenziale {0} del pool di server {1} ? diverso dal server {2} specificato con l''opzione ''-x'' ^*Causa: il server specificato deve essere il server potenziale del pool di server specificato. ?*Azione: assicurarsi che il server specificato con l'opzione '-x' corrisponda al server potenziale del pool di server specificato. 3150 ?Impossibile usare i pool di server {0} specificati con l''opzione ''-g'' per aggiungere un database gestito da un amministratore j*Causa: una richiesta per aggiungere un database gestito da un amministratore ha specificato l'opzione -g. r*Azione: usare 'srvctl add database' senza l'opzione '-g' per aggiungere un database gestito da un amministratore. 3151 ?'opzione '-g' non pu? avere pi? di un pool di server specificato quando un database gestito da un amministratore viene convertito in un database gestito da criteri ?*Causa: si ? tentato di convertire un database gestito da un amministratore in un database gestito da criteri specificando pi? pool di server. ?*Azione: assicurarsi di specificare solo un pool di server con l'opzione '-g' durante la conversione di un database gestito da un amministratore in un database gestito da criteri. 3152 ? pool di server {0} specificati con l''opzione ''-g'' sono pool secondari di Generic e pertanto non possono essere usati per modificare il valore del pool di server di un database gestito da criteri. ?*Causa: i pool di server forniti sono designati solo per i database gestiti da amministratori poich? sono pool secondari di Generic.?*Azione: assicurarsi che nessuno dei pool di server fornito sia designato per la gestione di database gestiti da amministratori. Fornire solo pool di server designati per la gestione dei database gestiti da criteri all'opzione -g del comando 'srvctl modify database'. Usare il comando 'srvctl config srvpool' per elencare i pool di server qualificati designati per i database gestiti da criteri. 3153 ^? richiesta l''opzione -i e/o -n per avviare un''istanza sul database {0} gestito da criteri. ?*Causa: il database specificato ? un database gestito da criteri il comando 'srvctl start instance' richiede la specifica di un nome di istanza o di un nome di nodo. }*Azione: usare il comando 'srvctl start instance' con l'opzione -i o -n oppure con entrambe le opzioni per avviare l'istanza. 3154 ? stata specificata sia l''opzione -i che l''opzione -n per avviare un''istanza sul database gestito da un amministratore {0}. ?*Causa: il database specificato ? gestito da un amministratore e il comando 'srvctl start instance' richiede che venga specificato solo il nome istanza o solo il nome nodo, ma non entrambi. ^*Azione: usare il comando 'srvctl start instance' con l'opzione -i o -n per avviare l'istanza. 3155 ?mpossibile avviare l''istanza {0} sul nodo specificato {1}. Il nodo ? assegnato a un''altra istanza {2} configurata dall''utente. ?*Causa: il database specificato nel comando 'srvctl start instance' ? gestito da criteri e dispone di un'altra istanza gi? configurata nel nome nodo specificato con l'opzione -n. ?*Azione: modificare il comando 'srvctl start instance' in modo che non crei un conflitto con i nodi delle istanze configurate oppure usare il comando 'srvctl modify instance' per modificare i nodi delle istanze configurate. 3156 Nome server: {0} 3157 Stato server: {0} 3158 Pool di server attivi: {0} 3159 Dettagli stato server: {0} 3160 ?l pool di server {0} viene gestito internamente nell''ambito della configurazione del database gestita da un amministratore, pertanto non pu? essere sottoposto a query in modo diretto tramite un oggetto srvpool. ?*Causa: si ? tentato di eseguire una query sulla configurazione di un pool di server gestito internamente che gestisce l'hosting di una configurazione gestita da un amministratore. ?*Azione: non eseguire query su questo pool di server tramite un oggetto srvpool in modo diretto. Usare invece il comando srvctl config/status database/service per eseguire le query sui server che fanno parte della configurazione di questo pool. 3161 ?l pool di server {0} viene gestito internamente nell''ambito della configurazione del database gestita da un amministratore, pertanto non pu? essere rimosso in modo diretto tramite un oggetto srvpool. ?*Causa: si ? tentato di rimuovere la configurazione di un pool di server gestito internamente che gestisce l'hosting di una configurazione gestita da un amministratore. ?*Azione: non rimuovere questo pool di server tramite un oggetto srvpool in modo diretto. Usare invece il comando srvctl remove service/database per rimuovere questo pool di server e tutti i servizi/database presenti su di esso. 3162 lLe azioni setenv, getenv e unsetenv non sono supportate per il listener SCAN (Single Client Access Name) {0} ?*Causa: esecuzione del comando srvctl setenv, getenv e unsetenv listener per il listener SCAN (Single Client Access Name) specificato non riuscita. Impossibile modificare le variabili di ambiente per il listener SCAN. ?*Azione: non tentare operazioni di impostazione, recupero e annullamento dell'impostazione delle variabili di ambiente per un listener SCAN. 9004 9013 9015 9016 9017 9019 9021 %Impostazione dell'ambiente riuscita: 9023 7Annullamento dell'impostazione dell'ambiente riuscito: 9025 9026 9029 9031 9033 9035 9037 9039 9040 9052 9053 9054 9055 9056 9057 9058 9059 eOpzioni della riga di comando non valide per il listener. Non ? possibile specificare '-a' con '-l'. \*Causa: ? stata specificata una combinazione di opzioni non valida per il comando listener. @*Azione: eseguire il comando usando '-l <nome_listener>' o '-a'. 9060 _053 , -V Mostra versione _054 + -h Visualizza uso _055 : -d <nome_univoco_db> Nome univoco per il database _056 C -i "<istanza,...>" Nomi di istanza separati da virgola _057 / -i <istanza> Nome di istanza _058 ; -i <vecchia_istanza> Vecchio nome di istanza _059 7 -t <nuova_istanza> Nuovo nome di istanza _060 < -s "<serv,...>" Nomi servizio separati da virgola _061 + -s <servizio> Nome servizio _062 & -n <nome_nodo> Nome nodo _063 _ -o <opzioni_avvio> Opzioni per il comando di avvio (ad esempio open, mount o nomount) _064 x -o <opzioni_arrestp> Opzioni per il comando di chiusura (ad esempio normal, transactional, immediate o abort) _065 s -e <porta-ascolto-eons> Porta di ascolto locale per il daemon eONS (il numero di porta predefinito ? 2016) _066 A -f Include le applicazioni disabilitate _067 / -f Forza la rimozione _068 / -v Output descrittivo _069 1 -o <oracle_home> Percorso ORACLE_HOME _070 t -m <dominio> Dominio per il database. Deve essere impostato se nel database ? impostato DB_DOMAIN. _071 G -p <spfile> Percorso del file dei parametri del server _073 D -A <addr_str> Indirizzo IP virtuale a livello di nodo _075 O -i "<lista_preferite>" Lista separata da virgole delle istanze preferite _076 S -a "<lista_disponibili>" Lista separata da virgole delle istanze disponibili _078 E -t "<nome>=<val>,..." Nomi e valori delle variabili di ambiente _079 < -t "<lista_nomi>" Nomi delle variabili di ambiente _081 = -a Visualizza la configurazione VIP _082 = -g Visualizza la configurazione GSD _083 H -o Visualizza la configurazione dell'agente EM _086 i -n <nome_db> Nome del database (DB_NAME), se diverso dal nome univoco fornito dall'opzione -d _087 o -r <ruolo> Ruolo del database (primary, physical_standby, logical_standby, snapshot_standby) _088 ] -s <opzioni_avvio> Opzioni di avvio per il database. Esempi: open, mount o nomount. _090 < -r Aggiorna l'istanza in preferita _091 X -u Aggiunge una nuova istanza alla configurazione del servizio _092 ? -r <new_pref_inst> Nome della nuova istanza preferita _093 A -a <new_avail_inst> Nome della nuova istanza disponibile _095 H -s Visualizza la configurazione del daemon ONS _096 M -T "<nome>=<val>" Nome e valore di una variabile di ambiente singola _097 ~ -f Disconnette tutte le sessioni durante le operazioni del servizio di arresto o di riposizionamento _098 3 -i <nome_istanza_asm> Nome di istanza ASM _099 C -s <nome_istanza_asm> Crea la dipendenza sull'istanza ASM _100 D -r Rimuove la dipendenza sulle istanze ASM _101 > -n "<node_list>" Lista di nodi separati da virgole _102 D -n Modifica la configurazione del servizio _103 A -l "<lsnr_list>" Nomi listener separati da virgola _104 X -y <criteriodb> Criterio di gestione per il database (AUTOMATIC o MANUAL) _105 , -r Riposiziona VIP _106 _107 : -n <scan_name> Nome dominio qualificato SCAN _114 3 -n <node_name> Nome nodo del VIP SCAN _115 p -p [TCP:]<port>[/IPC:<key>][/NMP:<pipe_name>][/TCPS:<s_port>] [/SDP:<port>] Endpoint listener SCAN _116 < -l <lsnr_prefix> Prefisso del nome listener SCAN _121 ? -c {UNIFORM | SINGLETON} Il servizio ? in esecuzione su tutti i server attivi nel pool di server che gestisce l'hosting di questo servizio (UNIFORM) o su un solo server (SINGLETON) _122 D -P {NONE | BASIC | PRECONNECT} Specifica del criterio TAF _128 NAME={0} STATE={1} _129 5 -g <nome_pool> Nome del pool di server. _130 : -i <importanza> Importanza del pool di server _131 A -l <min> Dimensione minima del pool di server _132 p -u <max> Dimensione massima del pool di server. -1 indica una dimensione massima illimitata. _133 P -n "<server_list>" Lista separata da virgole di nomi server potenziali _134 L -a Visualizza informazioni dettagliate sullo stato _136 3 -l <SCAN nome_listener> Nome listener SCAN _138 , -f Forza l'arresto _139 . -l <nome_listener> Nome listener _140 7 -f Forza il riposizionamento. _141 ? -p "[TCP:]<port>[, ...][/IPC:<key>][/NMP:<pipe_name>][/TCPS:<s_port>] [/SDP:<port>]" Porte TCP separate da virgole o endpoint dei listener _143 U -a Visualizza informazioni dettagliate sulla configurazione _145 P -k <numero_rete> Numero di rete VIP (il numero predefinito ? 1) _146 I -e Visualizza la configurazione del daemon eONS _147 D -a Visualizza le variabili di ambiente VIP _148 D -g Visualizza le variabili di ambiente GSD _149 D -s Visualizza le variabili di ambiente ONS _150 E -e Visualizza le variabili di ambiente eONS _151 > -i <scan_ordinal_number> Numero ordinale dell'indirizzo IP _152 c -A <vip_name|ip>/<netmask>/[if1[|if2...]] Indirizzo VIP specifico per le applicazioni del nodo _153 L -m "<name>=<val>,.." Nomi e valori dei parametri di inizializzazione _154 S -r Rimuove i nomi di istanza ASM e usa quelli predefiniti _155 * -u <oracle_user> Utente Oracle _156 % -i <vip_name> Nome VIP _157 0 -i "<vip_name_list>" Lista di nomi VIP _158 h -x <node_name> Nome nodo. L'opzione -x viene specificata per i database a istanza singola. _159 ? -t <stop_options> Opzioni di arresto per il database. Esempi di opzioni di chiusura: normal, transactional, immediate o abort. _160 O -a"<lista_gruppidischi>" Lista separata da virgole di gruppi di dischi _161 Z -z Per rimuovere la dipendenza del database dai gruppi di dischi _162 4 -y Per eliminare il prompt _163 : -i <avail_inst_name> Nome dell'istanza disponibile _164 / -g <pool_name> Nome pool di server _165 Z -g "<serverpool_list>" Lista separata da virgole di nomi pool di server di database _167 M -S <subnet>/<netmask>/[if1[|if2...]] Indirizzo NET specifico per la rete _168 n -l <role> Ruolo del servizio (primary, physical_standby, logical_standby, snapshot_standby) _169 X -y <criterio> Criterio di gestione per il servizio (AUTOMATIC o MANUAL) _170 ; -q <AQ HA notifications> Notifiche AQ HA (TRUE o FALSE) _171 ? -j <obiettivo_bilanciamento_carico> Obiettivo bilanciamento carico di connessione (SHORT o LONG). Il valore predefinito ? LONG. _172 ? -B <obiettivo bilanciamento carico di runtime> Obiettivo bilanciamento carico di runtime (SERVICE_TIME, THROUGHPUT o NONE) _173 ^ -x <Distributed Transaction Processing> Distributed Transaction Processing (TRUE o FALSE) _174 I -e <tipo di failover> Tipo di failover (NONE, SESSION o SELECT) _175 > -z <valore intero> Nuovi tentativi di failover _176 6 -w <valore intero> Ritardo di failover _177 5 -p <oc4j_rmi_port> Numero di porta RMI OC4J _178 > -m <metodo failover> Metodo di failover (NONE o BASIC) _179 U -l <ons-local-port> Porta di ascolto ONS per le connessioni al client locale _180 V -r <ons-remote-port> Porta di ascolto ONS per le connessioni dagli host remoti _181 -t <host>[:<porta>][,<host>[:<porta>]...] Lista di coppie host/porta remote per i daemon ONS all'esterno di questo cluster _182 A -m <multicast-ip-address> L'indirizzo IP Multicast per eONS _183 9 -p <multicast-portnum> Il numero di porta per eONS _184 e -u Aggiorna i listener SCAN in modo che corrispondano al numero di VIP SCAN _185 ? -u <utente> Utente autorizzato a installare e disinstallare il file system (per impostazione predefinita ? l'utente che effettua la chiamata) _186 ? -d <volume_device> Percorso del dispositivo di volume _187 : -m <mountpoint_path> Percorso del punto di accesso _188 2 -g <dg_name> Nome gruppo di dischi _189 N -i <ip_address> Indirizzo VIP su cui GNS deve rimanere in ascolto _190 E -d <dominio> Dominio secondario che GNS deve servire _191 ^ -N <nome> -A <indirizzo> Diffonde un nome tramite GNS utilizzando l'indirizzo specificato. *Causa: messaggio di stato. *Azione: non ? un errore. _192 ] -c <nome> -a <alias> Crea un alias. L'alias viene specificato mediante l'opzione -a. _193 . -u <alias> Elimina un alias. _194 A -r <indirizzo> Risolve un indirizzo mediante GNS. _195 U -V <nome> Verifica se il nome specificato ? diffuso mediante GNS. _196 W -F <dominio>[,<dominio> ..] Specifica la lista di domini che GNS deve inoltrare. _197 [ -R <dominio>[,<dominio> ..] Specifica la lista di domini che GNS non deve inoltrare. _198 b -X <interfaccia>[,<interfaccia>] Specificare le interfacce su cui GNS non rimarr? in ascolto. _199 \ -l <log_level> Specificare il livello di log con cui deve essere eseguito GNS. _200 ( -v <volume_name> Nome volume _201 : -s Salta la verifica delle porte _202 } -s <file_stato> Specificare un percorso file in modo che il comando 'srvctl stop home' memorizzi lo stato delle risorse _203 l -s <file_stato> Specificare il percorso di file_stato creato dal precedente comando 'srvctl stop home' _204 V -d <stringadischi_asm> Stringa di ricerca automatica del gruppo di dischi ASM _205 k -f Forza l'esecuzione dell'operazione anche se alcune risorse verranno arrestate. _206 ? -z Consente di rimuovere il mapping dell'istanza del nodo esistente per un database gestito da criteri _207 M -c <nodo_corrente> Nome del nodo da cui riposizionare il servizio. _208 R -n <nodo_destinazione> Nome del nodo in cui riposizionare il servizio. _209 w -f Forza l'esecuzione dell'operazione di aggiunta anche se alcune risorse verranno arrestate. _210 W -n "<lista_server>" Lista separata da virgole di nomi server da riposizionare _211 b -g <nome_pool> Nome del pool di server di destinazione in cui riposizionare i server _212 X -o <oracle_home> Percorso di ORACLE_HOME (il valore predefinito ? CRS_HOME) _213 P -l <nome_listener> Nome listener (il nome predefinito ? LISTENER) _214 W -i <importanza> Importanza del pool di server (il valore predefinito ? 0) _215 ^ -l <min> Dimensione minima del pool di server (il valore predefinito ? 0) _216 ? -u <max> Dimensione massima del pool di server. -1 indica una dimensione massima illimitata (il valore predefinito ? 0) _217 I -n "<lista_server>" Lista separata da virgole di nomi di server _218 - -a Tutti i listener _219 s -x <nome_nodo> Nome nodo nel pool di server specificato in cui eseguire un database a istanza singola __000 +Uso: srvctl <comando> <oggetto> [<opzioni>] __001 f comandi: enable|disable|start|stop|relocate|status|add|remove|modify|getenv|setenv|unsetenv|config __002 ? oggetti: database|instance|service|nodeapps|vip|asm|diskgroup|listener|srvpool|server|scan|scan_listener|oc4j|home|filesystem|gns __003 \Per ulteriori informazioni su ciascun comando e oggetto con le relative opzioni, utilizzare: __004 srvctl <comando> <oggetto> -h __005 Uso: srvctl [-V] __006 @Uso: srvctl enable database -d <db_unique_name> [-n <node_name>] __007 EUso: srvctl enable instance -d <db_unique_name> -i "<inst_name_list>" __008 iUso: srvctl enable service -d <db_unique_name> -s "<service_name_list>" [-i <inst_name> | -n <node_name>] __009 AUso: srvctl disable database -d <db_unique_name> [-n <node_name>] __010 FUso: srvctl disable instance -d <db_unique_name> -i "<inst_name_list>" __011 jUso: srvctl disable service -d <db_unique_name> -s "<service_name_list>" [-i <inst_name> | -n <node_name>] __012 CUso: srvctl start database -d <db_unique_name> [-o <start_options>] __013 ?so: srvctl start instance -d <nome_univoco_db> {-n <nome_nodo> [-i <nome_istanza>] | -i <lista_nomi_istanza>} [-o <opzioni_avvio>] __014 ?Uso: srvctl start service -d <db_unique_name> [-s "<service_name_list>" [-n <node_name> | -i <inst_name>] ] [-o <start_options>] __015 0Uso: srvctl start nodeapps [-n <node_name>] [-v] __016 FUso: srvctl stop database -d <db_unique_name> [-o <stop_options>] [-f] __017 |Uso: srvctl stop instance -d <nome_univoco_db> {-n <nome_nodo> | -i <lista_nomi_installazione>} [-o <opzioni_arresto>] [-f] __018 oUso: srvctl stop service -d <db_unique_name> [-s "<service_name_list>" [-n <node_name> | -i <inst_name>] ] [-f] __019 9Uso: srvctl stop nodeapps [-n <node_name>] [-f] [-r] [-v] __020#Uso: srvctl relocate service -d <nome_univoco_db> -s <nome_servizio> {-i <nome_vecchia_istanza> -t <nome_nuova_istanza> | -c <nodo_corrente> -n <nodo_destinazione>} [-f] Specifica le istanze per un database gestito da un amministratore oppure i nodi per un database gestito da criteri __021 :Uso: srvctl status database -d <nome_univoco_db> [-f] [-v] __022 kUso: srvctl status instance -d <nome_univoco_db> {-n <nome_nodo> | -i <lista_nomi_installazione>} [-f] [-v] __023 VUso: srvctl status service -d <nome_univoco_db> [-s "<lista_nomi_servizio>"] [-f] [-v] __024 Uso: srvctl status nodeapps __025CUso: srvctl add database -d <nome_univoco_db> -o <oracle_home> [-m <nome_dominio>] [-p <spfile>] [-r {PRIMARY | PHYSICAL_STANDBY | LOGICAL_STANDBY | SNAPSHOT_STANDBY}] [-s <opzioni_avvio>] [-t <opzioni_arresto>] [-n <nome_db>] [-y {AUTOMATIC | MANUAL}] [-g "<lista_poolserver>"] [-x <nome_nodo>] [-a "<lista_gruppidischi>"] __026 YUso: srvctl add instance -d <nome_univoco_db> -i <nome_installazione> -n <nome_nodo> [-f] __027?so: srvctl add service -d <db_unique_name> -s <service_name> {-r "<preferred_list>" [-a "<available_list>"] [-P {BASIC | NONE | PRECONNECT}] | -g <server_pool> [-c {UNIFORM | SINGLETON}] } [-k <net_num>] [-l [PRIMARY][,PHYSICAL_STANDBY][,LOGICAL_STANDBY][,SNAPSHOT_STANDBY]] [-y {AUTOMATIC | MANUAL}] [-q {TRUE|FALSE}] [-x {TRUE|FALSE}] [-j {SHORT|LONG}] [-B {NONE|SERVICE_TIME|THROUGHPUT}] [-e {NONE|SESSION|SELECT}] [-m {NONE|BASIC}] [-z <failover_retries>] [-w <failover_delay>] __028*Uso: srvctl add nodeapps { { -n <nome_nodo> -A <nome|ip>/<netmask>/[if1[|if2...]] } | { -S <subnet>/<netmask>/[if1[|if2...]] } } [-p <numporta>] [-m <indirizzo-ip-multicast>] [-e <porta-ascolto-eons>] [-l <porta-locale-ons>] [-r <porta-remota-ons>] [-t <host>[:<porta>][,<host>[:<porta>]...]] [-v] __029 srvctl <command> -h or __030 9Uso: srvctl remove database -d <db_unique_name> [-f] [-y] __031 NUso: srvctl remove instance -d <nome_univoco_db> [-i <nome_istanza>] [-f] [-y] __032 VUso: srvctl remove service -d <db_unique_name> -s <service_name> [-i <inst_name>] [-f] __033 *Uso: srvctl remove nodeapps [-f] [-y] [-v] __035 `Uso: srvctl modify instance -d <nome_univoco_db> -i <nome_installazione> { -n <nome_nodo> | -z } __036 fUso: srvctl setenv database -d <db_unique_name> {-t <name>=<val>[,<name>=<val>,...] | -T <name>=<val>} __037 ? SRVCTL (Server Control Utility) ? utilizzato per configurare e amministrare su tutto il cluster e a livello di nodo le risorse gestite da Oracle Clusterware. __038 i SRVCTL (Server Control Utility) ? utilizzato per configurare e amministrare le risorse Oracle Restart. __039 VUso: srvctl setenv nodeapps {-t "<nome>=<val>[,<nome>=<val>,...]" | -T "<nome>=<val>"} __040 BUso: srvctl unsetenv database -d <db_unique_name> -t "<name_list>" __041 ] comandi: enable|disable|start|stop|status|add|remove|modify|getenv|setenv|unsetenv|config __042 B oggetti: database|service|asm|diskgroup|listener|home|ons|eons __043 3Uso: srvctl unsetenv nodeapps -t "<name_list>" [-v] __044 BUso: srvctl getenv database -d <db_unique_name> [-t "<name_list>"] __047 BUso: srvctl getenv nodeapps [-a] [-g] [-s] [-e] [-t "<name_list>"] __048 7Uso: srvctl config database [-d <db_unique_name> [-a] ] __049 9Uso: srvctl config database -d <db_unique_name> [-a] [-t] __050 GUso: srvctl config service -d <db_unique_name> [-s <service_name>] [-a] __051 /Uso: srvctl config nodeapps [-a] [-g] [-s] [-e] __053[Uso: srvctl modify database -d <nome_univoco_db> [-n <nome_db>] [-o <oracle_home>] [-u <utente_oracle>] [-m <dominio>] [-p <spfile>] [-r {PRIMARY | PHYSICAL_STANDBY | LOGICAL_STANDBY | SNAPSHOT_STANDBY}] [-s <opzioni_avvio>] [-t <opzioni_arresto>] [-y {AUTOMATIC | MANUAL}] [-g "<lista_poolserver>" [-x <nome_nodo>]] [-a "<lista_gruppidischi>"|-z] __054 kUso: srvctl modify service -d <db_unique_name> -s <service_name> -i <old_inst_name> -t <new_inst_name> [-f] __055 ]Uso: srvctl modify service -d <db_unique_name> -s <service_name> -i <avail_inst_name> -r [-f] __056AUso: srvctl modify nodeapps {[-n <nome_nodo> -A <nuovo_indirizzo_vip>/<netmask>[/if1[|if2|...]]] | [-S <subnet>/<netmask>[/if1[|if2|...]]]} [-m <indirizzo-ip-multicast>] [-p <numporta-multicast>] [-e <porta-ascolto-eons>] [ -l <porta-locale-ons> ] [-r <porta-remota-ons> ] [-t <host>[:<porta>][,<host>[:<porta>]...]] [-v] __057 oUso: srvctl add service -d <db_unique_name> -s <service_name> -u {-r "<new_pref_inst>" | -a "<new_avail_inst>"} __058 (Uso: srvctl add asm [-l <nome_listener>] __059 Uso: srvctl remove asm [-f] __060 Uso: srvctl config asm [-a] __061 ?so: srvctl modify asm [ -n <nome_nodo> {-i <nome_istanza_asm> | -z } ] [-o <oracle_home>] [ { -p <spfile> | -m "<nome>=<valore> [, ...]" } ] __062 ;Uso: srvctl start asm [-n <node_name>] [-o <start_options>] __063 >Uso: srvctl stop asm [-n <node_name>] [-o <stop_options>] [-f] __064 ,Uso: srvctl status asm [-n <node_name>] [-a] __065 'Uso: srvctl enable asm [-n <node_name>] __066 (Uso: srvctl disable asm [-n <node_name>] __067 ,Uso: srvctl modify asm [-l <nome_listener>] __068 vUso: srvctl modify service -d <db_unique_name> -s <service_name> -n -i "<preferred_list>" [-a "<available_list>"] [-f] __069}Uso: srvctl modify service -d <db_unique_name> -s <service_name> [-c {UNIFORM | SINGLETON}] [-P {BASIC|PRECONNECT|NONE}] [-l [PRIMARY][,PHYSICAL_STANDBY][,LOGICAL_STANDBY][,SNAPSHOT_STANDBY]] [-y {AUTOMATIC | MANUAL}][-q {true|false}] [-x {true|false}] [-j {SHORT|LONG}] [-B {NONE|SERVICE_TIME|THROUGHPUT}] [-e {NONE|SESSION|SELECT}] [-m {NONE|BASIC}] [-z <integer>] [-w <integer>] __070 5Uso: srvctl config listener [-l <nome_listener>] [-a] __071 @Uso: srvctl start listener [-l <nome_listener>] [-n <nome_nodo>] __072 DUso: srvctl stop listener [-l <nome_listener>] [-n <nome_nodo>] [-f] __073 ?so: srvctl modify listener [-l <nome_listener>] [-o <oracle_home] [-p "[TCP:]<porta>[, ...][/IPC:<chiave>][/NMP:<nome_pipe>][/TCPS:<porta_s>] [/SDP:<porta>]"] [-u <utente_oracle>] [-k <numero_rete>] __074 ?so: srvctl add listener [-l <nome_listener>] [-s] [-p "[TCP:]<porta>[, ...][/IPC:<chiave>][/NMP:<nome_pipe>][/TCPS:<porta_s>] [/SDP:<porta>]"] [-o <oracle_home>] [-k <num_rete>] __075 :Uso: srvctl remove listener [-l <nome_listener> | -a] [-f] __076 iUso: srvctl add scan -n <nome_scansione> [-k <numero_rete> [-S <subnet>/<maschera_rete>[/if1[|if2|...]]]] __077 -Uso: srvctl config scan [-i <ordinal_number>] __078 =Uso: srvctl start scan [-i <ordinal_number>] [-n <node_name>] __079 0Uso: srvctl stop scan [-i <ordinal_number>] [-f] __080 >Uso: srvctl relocate scan -i <ordinal_number> [-n <node_name>] __081 -Uso: srvctl status scan [-i <ordinal_number>] __082 -Uso: srvctl enable scan [-i <ordinal_number>] __083 .Uso: srvctl disable scan [-i <ordinal_number>] __084 &Uso: srvctl modify scan -n <scan_name> __085 !Uso: srvctl remove scan [-f] [-y] __086 ?so: srvctl add scan_listener [-l <prefisso_nome_listener>] [-s] [-p [TCP:]<porta>[/IPC:<chiave>][/NMP:<nome_pipe>][/TCPS:<porta_s>] [/SDP:<porta>]] __087 6Uso: srvctl config scan_listener [-i <ordinal_number>] __088 FUso: srvctl start scan_listener [-n <node_name>] [-i <ordinal_number>] __089 9Uso: srvctl stop scan_listener [-i <ordinal_number>] [-f] __090 GUso: srvctl relocate scan_listener -i <ordinal_number> [-n <node_name>] __091 6Uso: srvctl status scan_listener [-i <ordinal_number>] __092 6Uso: srvctl enable scan_listener [-i <ordinal_number>] __093 7Uso: srvctl disable scan_listener [-i <ordinal_number>] __094 rUso: srvctl modify scan_listener {-u|-p [TCP:]<port>[/IPC:<key>][/NMP:<pipe_name>][/TCPS:<s_port>] [/SDP:<port>]} __095 *Uso: srvctl remove scan_listener [-f] [-y] __099 cUso: srvctl add srvpool -g <pool_name> [-l <min>] [-u <max>] [-i <importance>] [-n "<server_list>"] __100 +Uso: srvctl config srvpool [-g <pool_name>] __101 0Uso: srvctl status srvpool [-g <pool_name>] [-a] __102 CUso: srvctl relocate server -n "<lista_server>" -g <nome_pool> [-f] __103 2Uso: srvctl status server -n "<lista_server>" [-a] __104 fUso: srvctl modify srvpool -g <pool_name> [-l <min>] [-u <max>] [-i <importance>] [-n "<server_list>"] __105 )Uso: srvctl remove srvpool -g <pool_name> __106 AUso: srvctl enable listener [-l <nome_listener>] [-n <nome_nodo>] __107 BUso: srvctl disable listener [-l <nome_listener>] [-n <nome_nodo>] __108 AUso: srvctl status listener [-l <nome_listener>] [-n <nome_nodo>] __109 CUso: srvctl getenv listener [-l <nome_listener>] [-t <nome>[, ...]] __110 `Uso: srvctl setenv listener [-l <nome_listener>] -t "<nome>=<val> [,...]" | -T "<nome>=<valore>" __111 EUso: srvctl unsetenv listener [-l <nome_listener>] -t "<nome>[, ...]" __112 ?so: srvctl add listener [-l <nome_listener>] [-s] [-p "[TCP:]<porta>[, ...][/IPC:<chiave>][/NMP:<nome_pipe>][/TCPS:<porta_s>] [/SDP:<porta>]"] [-o <oracle_home>] __113 0Uso: srvctl config listener [-l <nome_listener>] __114 /Uso: srvctl start listener [-l <nome_listener>] __115 .Uso: srvctl stop listener [-l <nome_listener>] __116 ?so: srvctl modify listener [-l <nome_listener>] [-o <oracle_home>] [-p "[TCP:]<porta>[, ...][/IPC:<chiave>][/NMP:<nome_pipe>][/TCPS:<porta_s>] [/SDP:<porta>]"] __117 __118 __119 __120 0Uso: srvctl enable listener [-l <nome_listener>] __121 1Uso: srvctl disable listener [-l <nome_listener>] __122 __128 0Uso: srvctl status listener [-l <nome_listener>] __129 /Uso: srvctl enable database -d <db_unique_name> __130 0Uso: srvctl disable database -d <db_unique_name> __131 __132 __133 9Uso: srvctl status database -d <db_unique_name> [-f] [-v] __134 >Uso: srvctl remove database -d <db_unique_name> [-f] [-y] [-v] __135 __136 __137 __138 6Uso: srvctl config database [-d <db_unique_name> [-a]] __1391Uso: srvctl modify database -d <nome_univoco_db> [-n <nome_db>] [-o <oracle_home>] [-u <utente_oracle>] [-m <dominio>] [-p <filesp>] [-r {PRIMARY | PHYSICAL_STANDBY | LOGICAL_STANDBY | SNAPSHOT_STANDBY}] [-s <opzioni_avvio>] [-t <opzioni_arresto>] [-y {AUTOMATIC | MANUAL}] [-a "<lista_gruppidischi>"|-z] __140Uso: srvctl add database -d <nome_univoco_db> -o <oracle_home> [-m <nome_dominio>] [-p <spfile>] [-r {PRIMARY | PHYSICAL_STANDBY | LOGICAL_STANDBY | SNAPSHOT_STANDBY}] [-s <opzioni_avvio>] [-t <opzioni_arresto>] [-n <nome_db>] [-y {AUTOMATIC | MANUAL}] [-a "<lista_gruppidischi>"] __141 :Uso: srvctl config database -d <nome_univoco_db> [-a] [-t] __148 Uso: srvctl enable nodeapps [-v] __149 !Uso: srvctl disable nodeapps [-v] __150 OUso: srvctl add asm [-l <nome_listener>] [-p <spfile>] [-d <stringadischi_asm>] __151 Uso: srvctl enable asm __152 Uso: srvctl disable asm __153 *Uso: srvctl start asm [-o <opzioni_avvio>] __154 0Uso: srvctl stop asm [-o <opzioni_arresto>] [-f] __155 Uso: srvctl status asm [-a] __156 __157 RUso: srvctl modify asm [-l <nome_listener>] [-p <spfile>] [-d <stringadischi_asm>] __158 __159 )Uso: srvctl getenv asm [-t <nome>[, ...]] __160 FUso: srvctl setenv asm -t "<nome>=<val> [,...]" | -T "<nome>=<valore>" __161 +Uso: srvctl unsetenv asm -t "<nome>[, ...]" __162 ^Uso: srvctl add vip -n <nome_nodo> -k <numero_rete> -A <nome|ip>/<netmask>/[if1[|if2...]] [-v] __163 9Uso: srvctl config vip { -n <node_name> | -i <vip_name> } __164 :Uso: srvctl remove vip -i "<vip_name_list>" [-f] [-y] [-v] __165 =Uso: srvctl start vip { -n <node_name> | -i <vip_name> } [-v] __166 GUso: srvctl stop vip { -n <node_name> | -i <vip_name> } [-f] [-r] [-v] __167 9Uso: srvctl status vip { -n <node_name> | -i <vip_name> } __168 )Uso: srvctl enable vip -i <vip_name> [-v] __169 *Uso: srvctl disable vip -i <vip_name> [-v] __170 7Uso: srvctl getenv vip -i <vip_name> [-t "<name_list>"] __171 _Uso: srvctl setenv vip -i <vip_name> {-t "<name>=<val>[,<name>=<val>,...]" | -T "<name>=<val>"} __172 <Uso: srvctl unsetenv vip -i <vip_name> -t "<name_list>" [-v] __173 Uso: srvctl config oc4j __174 Uso: srvctl start oc4j [-v] __175 Uso: srvctl stop oc4j [-f] [-v] __176 (Uso: srvctl status oc4j [-n <node_name>] __177 Uso: srvctl add oc4j [-v] __178 !Uso: srvctl remove oc4j [-f] [-v] __179 -Uso: srvctl enable oc4j [-n <node_name>] [-v] __180 .Uso: srvctl disable oc4j [-n <node_name>] [-v] __181 /Uso: srvctl modify oc4j -p <oc4j_rmi_port> [-v] __182 /Uso: srvctl relocate oc4j [-n <node_name>] [-v] __183 FUso: srvctl start home -o <oracle_home> -s <file_stato> -n <nome_nodo> __184 aUso: srvctl stop home -o <oracle_home> -s <file_stato> -n <nome_nodo> [-t <opzioni_arresto>] [-f] __185 GUso: srvctl status home -o <oracle_home> -s <file_stato> -n <nome_nodo> __186>Uso: srvctl add service -d <db_unique_name> -s <service_name> [-l [PRIMARY][,PHYSICAL_STANDBY][,LOGICAL_STANDBY][,SNAPSHOT_STANDBY]] [-y {AUTOMATIC | MANUAL}][-q {true|false}] [-j {SHORT|LONG}] [-B {NONE|SERVICE_TIME|THROUGHPUT}][-e {NONE|SESSION|SELECT}] [-m {NONE|BASIC}][-z <failover_retries>] [-w <failover_delay>] __187PUso: srvctl modify service -d <db_unique_name> -s <service_name> [-P {BASIC|PRECONNECT|NONE}] [-l [PRIMARY][,PHYSICAL_STANDBY][,LOGICAL_STANDBY][,SNAPSHOT_STANDBY]] [-y {AUTOMATIC | MANUAL}][-q {true|false}] [-j {SHORT|LONG}] [-B {NONE|SERVICE_TIME|THROUGHPUT}] [-e {NONE|SESSION|SELECT}] [-m {NONE|BASIC}] [-z <integer>] [-w <integer>] __188 \Uso: srvctl start service -d <db_unique_name> [-s "<service_name_list>" [-o <start_options>] __189 KUso: srvctl stop service -d <db_unique_name> [-s "<service_name_list>" [-f] __190 HUso: srvctl disable service -d <db_unique_name> -s "<service_name_list>" __191 GUso: srvctl enable service -d <db_unique_name> -s "<service_name_list>" __192 EUso: srvctl remove service -d <db_unique_name> -s <service_name> [-f] __193 nUso: srvctl add filesystem -d <volume_device> -v <volume_name> -g <dg_name> [-m <mountpoint_path>] [-u <user>] __194 0Uso: srvctl config filesystem -d <volume_device> __195 @Uso: srvctl start filesystem -d <volume_device> [-n <node_name>] __196 0Uso: srvctl status filesystem -d <volume_device> __197 DUso: srvctl stop filesystem -d <volume_device> [-n <node_name>] [-f] __198 :Uso: srvctl modify filesystem -d <volume_device> -u <user> __199 5Uso: srvctl remove filesystem -d <volume_device> [-f] __200 0Uso: srvctl enable filesystem -d <volume_device> __201 1Uso: srvctl disable filesystem -d <volume_device> __210 ;Uso: srvctl start diskgroup -g <dg_name> [-n "<node_list>"] __211 (Uso: srvctl start diskgroup -g <dg_name> __212 AUso: srvctl status diskgroup -g <dg_name> [-n "<node_list>"] [-a] __213 .Uso: srvctl status diskgroup -g <dg_name> [-a] __214 ?Uso: srvctl stop diskgroup -g <dg_name> [-n "<node_list>"] [-f] __215 ,Uso: srvctl stop diskgroup -g <dg_name> [-f] __216 <Uso: srvctl enable diskgroup -g <dg_name> [-n "<node_list>"] __217 )Uso: srvctl enable diskgroup -g <dg_name> __218 =Uso: srvctl disable diskgroup -g <dg_name> [-n "<node_list>"] __219 *Uso: srvctl disable diskgroup -g <dg_name> __220 .Uso: srvctl remove diskgroup -g <dg_name> [-f] __232 ? Il comando SRVCTL enable abilita l''oggetto indicato in modo che possa essere eseguito in {0} per avvio, failover o riavvio automatico. __233 ? Il comando SRVCTL disable disabilita l''oggetto indicato in modo che non possa essere eseguito in {0} per avvio, failover o riavvio automatico. __234 R Il comando SRVCTL start avvia gli oggetti non in esecuzione e abilitati con {0}. __235 Z Il comando SRVCTL stop arresta gli oggetti in avvio o in esecuzione e abilitati con {0}. __236 ? Il comando SRVCTL relocate riposiziona temporaneamente gli oggetti abilitati con Oracle Clusterware su un altro nodo o un'altra istanza. __237 G Il comando di stato SRVCTL visualizza lo stato corrente dell'oggetto. __238 ? Il comando SRVCTL add aggiunge la configurazione e l''applicazione {0} all''OCR per il database cluster e per istanze, servizi o nodi denominati. __239 ? Il comando SRVCTL remove rimuove la configurazione per l''oggetto da {0}. Vengono rimosse anche le impostazioni di ambiente dell''oggetto. __240 ? Il comando SRVCTL modify consente all''utente di modificare la configurazione dell''oggetto senza rimuovere e aggiungere risorse {0} . Le modifiche diventano effettive quando si riavvia l''applicazione. __241 ? Il comando SRVCTL setenv imposta i valori per l'ambiente nel file di configurazione. Consente agli utenti di gestire la configurazione dell'ambiente per gli oggetti. __242 ? Il comando SRVCTL unsetenv annulla l'impostazione dei valori per l'ambiente nel file di configurazione. Consente agli utenti di gestire la configurazione dell'ambiente per gli oggetti. __243 ? Il comando SRVCTL getenv recupera e visualizza i valori per l'ambiente dal file di configurazione. Consente agli utenti di gestire la configurazione dell'ambiente per gli oggetti. __244 Y Il comando SRVCTL config visualizza la configurazione per l'oggetto memorizzato in OCR. __245 E Abilita le applicazioni nodo per la gestione di Oracle Clusterware. __246 6 Abilita i VIP per la gestione di Oracle Clusterware. __247 < Abilita il VIP SCAN per la gestione di Oracle Clusterware. __248 A Abilita il listener SCAN per la gestione di Oracle Clusterware. __249 ? Abilita l'istanza OC4J per la gestione di Oracle Clusterware. __250 G Disabilita le applicazioni nodo dalla gestione di Oracle Clusterware. __251 8 Disabilita i VIP dalla gestione di Oracle Clusterware. __252 > Disabilita il VIP SCAN dalla gestione di Oracle Clusterware. __253 C Disabilita il listener SCAN dalla gestione di Oracle Clusterware. __254 B Disabilita l'istanza OC4J per la gestione di Oracle Clusterware. __255 @ Avvia le applicazioni nodo sul cluster o sul nodo specificato. __256 % Avvia i VIP specificati su un nodo. __257 - Avvia il listener o i listener specificati. __258 Avvia il VIP SCAN specificato. __259 % Avvia il listener SCAN specificato. __260 3 Avvia l'istanza OC4J su uno dei nodi del cluster. __261 8 Arresta le applicazioni nodo in esecuzione su un nodo. __262 ' Arresta i VIP specificati su un nodo. __263 N Arresta il listener specificato o tutti i listener in esecuzione su un nodo. __264 7 Arresta il VIP SCAN in esecuzione o in fase di avvio. __265 < Arresta il listener SCAN in esecuzione o in fase di avvio. __266 : Arresta l'istanza OC4J in esecuzione o in fase di avvio. __267 L Riposiziona temporaneamente il VIP SCAN da un nodo del cluster a un altro. __268 Q Riposiziona temporaneamente il listener SCAN da un nodo del cluster a un altro. __269 O Riposiziona temporaneamente l'istanza OC4J da un nodo del cluster a un altro. __270 7 Visualizza lo stato corrente delle applicazioni nodo. __271 ' Visualizza lo stato corrente del VIP. __272 , Visualizza lo stato corrente del listener. __273 , Visualizza lo stato corrente del VIP SCAN. __274 1 Visualizza lo stato corrente del listener SCAN. __275 1 Visualizza lo stato corrente dell'istanza OC4J. __276 I Aggiunge la configurazione delle applicazioni nodo al nodo specificato. __277 ' Aggiunge un VIP a Oracle Clusterware. __278 > Aggiunge un listener da gestire mediante Oracle Clusterware. __279 , Aggiunge un VIP SCAN a Oracle Clusterware. __280 L Aggiunge un listener SCAN che resta in ascolto sugli endpoint specificati. __281 E Aggiunge un'istanza OC4J alla configurazione di Oracle Clusterware. __282 7 Rimuove le applicazioni nodo configurate sul cluster. __283 , Rimuove la configurazione VIP specificata. __284 Z Rimuove il listener specificato o tutti i listener dalla gestione di Oracle Clusterware. __285 % Rimuove il VIP SCAN per il cluster. __286 + Rimuove il listener SCAN per il cluster. __287 4 Rimuove l'istanza OC4J configurata per il cluster. __288 6 Modifica la configurazione per un'applicazione nodo. __289 \ Modifica il percorso della ORACLE_HOME, il nome utente Oracle o gli endpoint del listener. __290 Modifica il nome SCAN. __291 ? Modifica i listener SCAN in modo che il loro numero corrisponda a quello dei VIP SCAN oppure modifica gli endpoint del listener SCAN. __292 @ Modifica la configurazione della porta RMI per l'istanza OC4J. __293 C Amministra le configurazioni di ambiente delle applicazioni nodo. __294 3 Amministra le configurazioni di ambiente dei VIP. __295 8 Amministra le configurazioni di ambiente dei listener. __296 H Annulla l'impostazione dei valori di ambiente delle applicazioni nodo. __297 8 Annulla l'impostazione dei valori di ambiente dei VIP. __298 = Annulla l'impostazione dei valori di ambiente dei listener. __299 8 Recupera i valori di ambiente delle applicazioni nodo. __300 ( Recupera i valori di ambiente dei VIP. __301 - Recupera i valori di ambiente dei listener. __302 H Visualizza le informazioni di configurazione per le applicazioni nodo. __303 Y Visualizza le informazioni di configurazione per un VIP o i VIP configurati su un nodo. __304 ? Visualizza una lista di listener configurati e registrati in Oracle Clusterware su un determinato nodo. Visualizza le informazioni dettagliate di configurazione di un listener. __305 / Visualizza la configurazione per il VIP SCAN. __306 B Visualizza le informazioni di configurazione per l'istanza OC4J. __307 D Visualizza le informazioni di configurazione per il listener SCAN. __308 Oracle Clusterware __309 Oracle Restart __325 Uso: srvctl enable ons [-v] __326 Uso: srvctl enable eons [-v] __327 Uso: srvctl disable ons [-v] __328 Uso: srvctl disable eons [-v] __329 Uso: srvctl start ons [-v] __330 Uso: srvctl start eons [-v] __331 Uso: srvctl stop ons [-v] __332 Uso: srvctl stop eons [-v] __333 Uso: srvctl status ons __334 Uso: srvctl status eons __335 uUso: srvctl add ons [-l <porta-locale-ons>] [-r <porta-remota-ons>] [-t <host>[:<porta>][,<host>[:<porta>]...]] [-v] __336 aUso: srvctl add eons [-p <numporta>] [-m <indirizzo-ip-multicast>] [-e <porta-ascolto-eons>] [-v] __337 Uso: srvctl remove ons [-f] [-v] __338 !Uso: srvctl remove eons [-f] [-v] __339 xUso: srvctl modify ons [-l <porta-locale-ons>] [-r <porta-remota-ons>] [-t <host>[:<porta>][,<host>[:<porta>]...]] [-v] __340 dUso: srvctl modify eons [-p <numporta>] [-m <indirizzo-ip-multicast>] [-e <porta-ascolto-eons>] [-v] __341 Uso: srvctl config ons __342 Uso: srvctl config eons __343 6 Abilita ONS per la gestione mediante Oracle Restart. __344 7 Abilita eONS per la gestione mediante Oracle Restart. __345 9 Disabilita ONS per la gestione mediante Oracle Restart. __346 : Disabilita eONS per la gestione mediante Oracle Restart. __347 Avvia il daemon ONS. __348 Avvia il daemon eONS. __349 1 Arresta il daemon ONS in esecuzione o in avvio. __350 2 Arresta il daemon eONS in esecuzione o in avvio. __351 . Visualizza lo stato corrente del daemon ONS. __352 / Visualizza lo stato corrente del daemon eONS. __353 5 Aggiunge un ONS da gestire mediante Oracle Restart. __354 6 Aggiunge un eONS da gestire mediante Oracle Restart. __355 6 Rimuove il daemon ONS configurato da Oracle Restart. __356 7 Rimuove il daemon eONS configurato da Oracle Restart. __357 H Modifica la lista di porte locali, remote o host:porta del daemon ONS. __358 ? Modifica l'indirizzo IP o la porta Multicast del daemon eONS. __359 J Visualizza le informazioni sulla configurazione corrente del daemon ONS. __360 K Visualizza le informazioni sulla configurazione corrente del daemon eONS. __361 ,Uso: srvctl enable gns [-v] [-n <node_name>] __362 -Uso: srvctl disable gns [-v] [-n <node_name>] __363 <Uso: srvctl start gns [-v] [-l <log_level>] [-n <node_name>] __364 /Uso: srvctl stop gns [-v] [-n <node_name>] [-f] __365 3Uso: srvctl relocate gns [-v] [-n <nome_nodo>] [-f] __366 %Uso: srvctl status gns -n <node_name> __367 .Uso: srvctl remove gns [-f] [-d <domain_name>] __368srvctl modify gns [-v] [-f] [-l <livello_log>] [-d <dominio>] [-i <indirizzo_ip>] [-N <nome> -A <indirizzo>] [-D <nome> -A <indirizzo>] [-c <nome> -a <alias>] [-u <alias>] [-r <indirizzo>] [-V <nome>] [-F <domini_inoltrati>] [-R <domini_rifiutati>] [-X <interfacce_escluse>] __369 OUso: srvctl config gns [-v] [-a] [-d] [-k] [-m] [-n <nome_nodo>] [-p] [-s] [-V] __370 qUso: srvctl add gns [-v] -d <dominio> -i <vip_nome|ip> [-k <numero_rete> [-S <subnet>/<netmask>[/<interfaccia>]]] __371 ,Nessuna opzione specificata per "modify gns" @*Causa: nessuna opzione specificata per il comando "modify gns". '*Azione: specificare almeno un'opzione. __372 <Per l''opzione "-{0}" occorre specificare l''opzione "-{1}". T*Causa: ? stata specificata un'opzione per la quale occorre specificarne un'altra. )*Azione: specificare l'opzione richiesta. __373 'Nome host o indirizzo "{0}" non valido. h*Causa: il nome host o l'indirizzo specificato per l'indirizzo di ascolto di GNS non ? valido. ?*Azione: specificare un nome host o un indirizzo IP valido. Se viene utilizzato un indirizzo IP, deve essere uno dei seguenti: 1. un indirizzo IPv4 valido (N.N.N.N); 2. un indirizzo IPv6 valido (N[:N]*). __374 CL''opzione "-{0}" non pu? essere utilizzata con l''opzione "-{1}". =*Causa: le due opzioni non possono essere utilizzate insieme. H*Azione: eseguire srvctl con ciascuna opzione specificata separatamente. __375 8Nessuna opzione specificata per il comando "modify" GNS. :*Causa: nessuna opzione specificata per il comando modify. *Azione: specificare un'opzione. __376 D Visualizza le informazioni sulla configurazione per il daemon GNS. __377 FL''opzione "-{0}" richiede la specifica dell''opzione "-{1}" o "-{2}". p*Causa: ? stata specificata un'opzione che richiede la specifica di una delle altre opzioni possibili. -*Azione: specificare una delle altre opzioni. __378 NNon ? possibile specificare le opzioni "-{0}" e "-{1}" con l''opzione "-{2}". D*Causa: ? stata specificata una combinazione di opzioni non valida. <*Azione: specificare solo una delle altre opzioni possibili. __379 ^Oltre all'opzione "-d" ? necessario specificare un'altra opzione per il comando GNS "modify". `*Causa: ? necessario specificare un'altra opzione diversa da -d per il comando modify. =*Azione: specificare un'altra opzione oltre all'opzione "-d". __380 DNessun'altra opzione ? consentita se ? specificata l'opzione "-l". U*Causa: se ? specificata l'opzione "-l", non ? possibile specificare altre opzioni. )*Azione: specificare solo l'opzione "-l". __381 ?er impostare il pool di server {0} per il database a istanza singola {1} nel cluster ? necessaria sia l''opzione "-g" che l''opzione "-x". ?*Causa: l'opzione "-x" non ? stata specificata nel comando 'srvctl modify database' per un database a istanza singola del cluster. h*Azione: specificare sia l'opzione -g che l'opzione -x nel comando 'srvctl modify database' e riprovare. __382 oIl numero di server potenziali {0} nel pool di server {1} deve essere uno per il database a istanza singola {2} ?*Causa: il pool di server specificato nel comando 'srvctl modify database' per un database a istanza singola contiene pi? server potenziali.*Azione: modificare il pool di server specificato usando il comando 'srvctl modify srvpool' in modo da specificare un solo server potenziale con l'argomento -x oppure specificare un altro pool di server che contenga un solo server potenziale specificato con l'argomento -x. __390 F -d Visualizza il sottodominio servito da GNS __391 A -k Visualizza la rete di ascolto di GNS __392 r -m Visualizza la porta sulla quale il daemon GNS ? in ascolto delle richieste multicast __393 j -n <nome_nodo> Visualizza le informazioni sulla configurazione per GNS sul nodo specificato. __394 l -p Visualizza la porta utilizzata dal daemon GNS per comunicare con il server DNS. __395 7 -s Visualizza lo stato di GNS __396 : -V Visualizza la versione di GNS __397 ^ -D <nome> -A <indirizzo> Rimuove la diffusione di un nome e del relativo indirizzo da GNS. __420 7Uso: srvctl start home -o <oracle_home> -s <file_stato> __421 RUso: srvctl stop home -o <oracle_home> -s <file_stato> [-t <opzioni_arresto>] [-f] __422 8Uso: srvctl status home -o <oracle_home> -s <file_stato> __423 2 Aggiunge un pool di server a Oracle Clusterware. __424 5 Visualizza la configurazione per il pool di server. __425 3 Modifica la configurazione per il pool di server. __426 8 Riposiziona i server in un pool di server del cluster. __427 ( Rimuove il pool di server dal cluster. __428 2 Visualizza lo stato corrente del pool di server. __429 8 Aggiunge la configurazione GNS al dominio specificato. __431 6 Disabilita GNS dalla gestione di Oracle Clusterware. __432 4 Abilita GNS per la gestione di Oracle Clusterware. __433 % Modifica la configurazione per GNS. __434 D Riposiziona temporaneamente GNS da un nodo del cluster a un altro. __435 Rimuove GNS per il cluster. __436 Avvia GNS. __437 & Visualizza lo stato corrente di GNS. __438 Arresta GNS. __439 B Aggiunge la configurazione del file system a Oracle Clusterware. __440 2 Visualizza la configurazione per il file system. __441 A Disabilita il file system dalla gestione di Oracle Clusterware. __442 ? Abilita il file system per la gestione di Oracle Clusterware. __443 0 Modifica la configurazione per il file system. __444 % Rimuove il file system dal cluster. __445 * Avvia (esegue il MOUNT) del file system. __446 / Visualizza lo stato corrente del file system. __447 - Arresta (esegue l'UNMOUNT) del file system. __448 @ Aggiunge una configurazione del database a Oracle Clusterware. __449 / Visualizza la configurazione per il database. __450 Avvia il database. __451 Arresta il database. __452 , Visualizza lo stato corrente del database. __453 < Abilita il database per la gestione di Oracle Clusterware. __454 > Disabilita il database dalla gestione di Oracle Clusterware. __455 * Modifica la configurazione del database. __456 ; Rimuove il database dalla gestione di Oracle Clusterware. __457 / Recupera i valori dell'ambiente del database. __458 . Imposta i valori dell'ambiente del database. __459 ? Annulla l'impostazione dei valori dell'ambiente del database. __460 N Aggiunge una configurazione del database da gestire mediante Oracle Restart. __461 __462 __463 __464 __465 ) Abilita il database per Oracle Restart. __466 + Disabilita il database da Oracle Restart. __467 __468 ( Rimuove il database da Oracle Restart. __469 __470 __471 __472 L Aggiunge la configurazione di un'istanza di database a Oracle Clusterware. __473 Avvia l'istanza di database. __474 Arresta l'istanza di database. __475 8 Visualizza lo stato corrente dell'istanza di database. __476 F Abilita l'istanza di database per la gestione di Oracle Clusterware. __477 I Disabilita l'istanza di database per la gestione di Oracle Clusterware. __478 ? Per i database gestiti da amministratori, modifica il nodo su cui ? in esecuzione un'istanza. Per i database gestiti da criteri, specifica un nome di istanza da usare se il database viene eseguito sul nodo specificato. __479 E Rimuove l'istanza di database dalla gestione di Oracle Clusterware. __480 A Aggiunge la configurazione di un servizio a Oracle Clusterware. __481 , Visualizza la configurazione del servizio. __482 __483 > Disabilita il servizio dalla gestione di Oracle Clusterware. __484 * Modifica la configurazione del servizio. __485 L Riposiziona temporaneamente il servizio da un nodo del cluster a un altro. __486 ; Rimuove il servizio dalla gestione di Oracle Clusterware. __487 Avvia il servizio. __488 Arresta il servizio. __489 , Visualizza lo stato corrente del servizio. __490 N Aggiunge una configurazione del servizio da gestire mediante Oracle Restart. __491 __492 __493 + Disabilita il servizio da Oracle Restart. __494 __495 __496 __497 __521 7 Aggiunge una configurazione ASM a Oracle Clusterware. __522 ' Visualizza la configurazione per ASM. __523 & Visualizza lo stato corrente di ASM. __524 4 Abilita ASM per la gestione di Oracle Clusterware. __525 7 Disabilita ASM per la gestione di Oracle Clusterware. __526 % Modifica la configurazione per ASM. __527 3 Rimuove ASM dalla gestione di Oracle Clusterware. __528 ' Recupera i valori di ambiente di ASM. __529 & Imposta i valori di ambiente di ASM. __530 7 Annulla l'impostazione dei valori di ambiente di ASM. __531 Avvia l'istanza ASM. __532 Arresta l'istanza ASM. __533 E Aggiunge una configurazione ASM da gestire mediante Oracle Restart. __534 __535 __536 ! Abilita ASM per Oracle Restart. __537 $ Disabilita ASM per Oracle Restart. __538 __539 Rimuove ASM da Oracle Restart. __540 __541 __542 __543 __544 __561 5 Avvia il gruppo di dischi e ASM ne esegue il MOUNT. __562 Arresta il gruppo di dischi. __563 4 Visualizza lo stato corrente del gruppo di dischi. __564 D Abilita il gruppo di dischi per la gestione di Oracle Clusterware. __565 F Disabilita il gruppo di dischi dalla gestione di Oracle Clusterware. __566 C Rimuove il gruppo di dischi dalla gestione di Oracle Clusterware. __567 Avvia il gruppo di dischi. __568 __569 __570 1 Abilita il gruppo di dischi per Oracle Restart. __571 3 Disabilita il gruppo di dischi da Oracle Restart. __572 0 Rimuove il gruppo di dischi da Oracle Restart. __591 L Avvia tutte le risorse Oracle Clusterware in esecuzione dalla Oracle home. __592 N Arresta tutte le risorse Oracle Clusterware in esecuzione dalla Oracle home. __593 F Visualizza lo stato corrente di tutte le risorse per la Oracle home. __594 L Avvia tutte le risorse in esecuzione dalla Oracle home per Oracle Restart. __595 N Arresta tutte le risorse in esecuzione dalla Oracle home per Oracle Restart. __596 __611 @ Aggiunge una configurazione del listener a Oracle Clusterware. __612 / Visualizza la configurazione per il listener. __613 Avvia il listener. __614 Arresta il listener. __615 < Abilita il listener per la gestione di Oracle Clusterware. __616 > Disabilita il listener dalla gestione di Oracle Clusterware. __617 - Modifica la configurazione per il listener. __618 , Rimuove il listener da Oracle Clusterware. __619 - Recupera i valori di ambiente del listener. __620 * Imposta valori di ambiente del listener. __621 = Annulla l'impostazione dei valori di ambiente del listener. __622 __641 N Aggiunge una configurazione del listener da gestire mediante Oracle Restart. __642 __643 __644 __645 ) Abilita il listener per Oracle Restart. __646 + Disabilita il listener da Oracle Restart. __647 __648 ( Rimuove il listener da Oracle Restart. __649 __650 __651 __652 __653 C Visualizza lo stato corrente del server o dei server specificati. __654 99999 Messaggio fittizio Causa Azione &oracle/ops/opsctl/resources/PrkoMsg_it java/util/ListResourceBundle %oracle/ops/opsctl/resources/PrkoMsgID ! ? ? / *? ? . ? ? ? ?_? Y? YSY? YSYSY SSSY? Y SY? YSYSY SSSY? YSY? YSYSYSSSY? YSY? YSYSYSSSY? YSY? YSYSYSSSY? YSY? YSYSYSSSY? YSY? YSYSYSSSY? Y SY? Y!SY"SY#SSSY? Y$SY? Y%SY&SY'SSSY ? Y(SY? Y)SY*SY+SSSY ? Y,SY? Y-SY.SY/SSSY? Y0SY? Y1SY2SY3SSSY? Y4SY? Y5SY6SY7SSSY ? Y8SY? Y9SY:SY;SSSY? Y<SY? Y=SY>SY?SSSY? Y@SY? YASYBSYCSSSY? YDSY? YESYFSYGSSSY? YHSY? YASYBSYCSSSY? YISY? YJSYKSYLSSSY? YMSY? YNSYKSYLSSSY? YOSY? YPSYKSYLSSSY? YQSY? YRSYSSYTSSSY? YUSY? YVSYWSYXSSSY? YYSY? YASYBSYCSSSY? YZSY? YASYBSYCSSSY? Y[SY? Y\SY]SY^SSSY? Y_SY? Y`SYaSYbSSSY? YcSY? YdSYKSYLSSSY? YeSY? YfSYgSYhSSSY? YiSY? YjSYkSYlSSSY? YmSY? YnSYKSYLSSSY? YoSY? YpSYKSYLSSSY ? YqSY? YrSYKSYLSSSY!? YsSY? YtSYKSYLSSSY"? YuSY? YvSYKSYLSSSY#? YwSY? YxSYKSYLSSSY$? YySY? YzSY{SY|SSSY%? Y}SY? Y~SYKSYLSSSY&? YSY? Y?SY?Y?SSY'? Y?Y? Y?YKSYLSSSY(? Y?Y? Y?Y?Y?SSY)? Y?Y? Y?Y?Y?SSY*? Y?Y? Y?YKSYLSSSY+? Y?Y? Y?Y?Y?SSY,? Y?Y? Y?YKSYLSSSY-? Y?Y? Y?Y?Y?SSY.? Y?Y? Y?Y?Y?SSY/? Y?Y? Y?YKSYLSSSY0? Y?Y? Y?Y?Y?SSY1? Y?Y? Y?YKSYLSSSY2? Y?Y? Y?Y?Y?SSY3? Y?Y? Y?YKSYLSSSY4? Y?Y? Y?Y?Y?SSY5? Y?Y? Y?Y?Y?SSY6? Y?Y? Y?YKSYLSSSY7? Y?Y? Y?YKSYLSSSY8? Y?Y? Y?YKSYLSSSY9? Y?Y? Y?YKSYLSSSY:? Y?Y? Y?Y?Y?SSY;? Y?Y? Y?YKSYLSSSY<? Y?Y? Y?YKSYLSSSY=? Y?Y? Y?Y?Y?SSY>? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY@? Y?Y? Y?Y?Y?SSYA? Y?Y? Y?YKSYLSSSYB? Y?Y? Y?YKSYLSSSYC? Y?Y? Y?YKSYLSSSYD? Y?Y? Y?YKSYLSSSYE? Y?Y? Y?YKSYLSSSYF? Y?Y? Y?YKSYLSSSYG? Y?Y? Y?Y?Y?SSYH? Y?Y? Y?YBSYCSSSYI? Y?Y? Y?Y?Y?SSYJ? Y?Y? Y?Y?Y?SSYK? Y?Y? Y?Y?Y?SSYL? Y?Y? Y?Y?Y?SSYM? Y?Y? Y?Y?Y?SSYN? Y?Y? Y?YBSYCSSSYO? Y?Y? Y?Y?Y?SSYP? Y?Y? Y?Y?Y?SSYQ? Y?Y? Y?Y?Y?SSSYR? Y SY? YSYKSYLSSSYS? YSY? YSYKSYLSSSYT? YSY? YSYSYSSSYU? YSY? Y SY SYSSSYV? YSY? Y SYKSYLSSSYW? YSY? YSYKSYSSSYX? YSY? YASYBSYCSSSYY? YSY? YASYBSYCSSSYZ? YSY? YSYSYSSSY[? YSY? YSYSYSSSY\? YSY? YSYSYSSSY]? YSY? YSY SY!SSSY^? Y"SY? Y#SY$SY%SSSY_? Y&SY? Y'SY(SY)SSSY`? Y*SY? Y+SY,SY-SSSYa? Y.SY? Y/SY0SY1SSSYb? Y2SY? Y3SY4SY5SSSYc? Y6SY? Y7SY8SY9SSSYd? Y:SY? Y;SY<SY=SSSYe? Y>SY? Y?SY@SYASSSYf? YBSY? YCSYDSYESSSYg? YFSY? YGSYHSYISSSYh? YJSY? YKSYLSYMSSSYi? YNSY? YOSYKSYLSSSYj? YPSY? YQSYRSYSSSSYk? YTSY? YUSYVSYWSSSYl? YXSY? YYSYZSY[SSSYm? Y\SY? Y]SYKSYLSSSYn? Y^SY? Y_SYKSYLSSSYo? Y`SY? YaSYKSYLSSSYp? YbSY? YcSYKSYLSSSYq? YdSY? YeSYKSYLSSSYr? YfSY? YgSYhSYiSSSYs? YjSY? YkSYlSYmSSSYt? YnSY? YoSYpSYqSSSYu? YrSY? YsSYKSYLSSSYv? YtSY? YuSYvSYwSSSYw? YxSY? YySYKSYLSSSYx? YzSY? Y{SYKSYLSSSYy? Y|SY? Y}SYKSYLSSSYz? Y~SY? YSYKSYLSSSY{? Y?SY? Y?YKSYLSSSY|? Y?Y? Y?YKSYLSSSY}? Y?Y? Y?YKSYLSSSY~? Y?Y? Y?Y?Y?SSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? YSY?Y?SSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?SY? Y SYKSYLSSSY ?? YSY? YSYKSYLSSSY ?? YSY? YSYSYSSSY ?? YSY? YSY SY SSSY ?? YSY? YSYKSYLSSSY ?? Y SY? YSYSYSSSY ?? YSY? YSYKSYLSSSY ?? YSY? YSYSYSSSY ?? YSY? YSYSYSSSY ?? YSY? YSYSYSSSY ?? YSY? Y SY!SY"SSSY ?? Y#SY? Y$SY%SY&SSSY ?? Y'SY? Y(SY)SY*SSSY ?? Y+SY? Y,SY-SY.SSSY ?? Y/SY? Y0SY1SY2SSSY ?? Y3SY? Y4SY5SY6SSSY ?? Y7SY? Y8SY9SY:SSSY ?? Y;SY? Y<SY=SY>SSSY ?? Y?SY? Y@SYASYBSSSY ?? YCSY? YDSYKSYLSSSY ?? YESY? YFSYKSYLSSSY ?? YGSY? YHSYKSYLSSSY ?? YISY? YJSYKSYLSSSY ?? YKSY? YLSYKSYLSSSY ?? YMSY? YNSYKSYLSSSY ?? YOSY? YPSYKSYLSSSY ?? YQSY? YRSYKSYLSSSY ?? YSSY? YTSYUSYVSSSY ?? YWSY? YXSYKSYLSSSY ?? YYSY? YZSYKSYLSSSY ?? Y[SY? Y\SYKSYLSSSY ?? Y]SY? Y^SY_SY`SSSY ?? YaSY? YbSYcSYdSSSY ?? YeSY? YfSYgSYhSSSY ?? YiSY? YjSYkSYlSSSY ?? YmSY? YnSYoSYpSSSY ?? YqSY? YrSYsSYtSSSY ?? YuSY? YvSYwSYxSSSY ?? YySY? YzSY{SY|SSSY ?? Y}SY? Y~SYSY?SSSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?Y?Y?SSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?Y?Y?SSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?Y?Y?SSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?SY SYSSSY? YSY? YSYKSYLSSSY ? YSY? YSYSYSSSY ? YSY? Y SYKSYLSSSY? Y SY? YSYSY SSSY? YSY? YSYKSYLSSSY ? YSY? YSYSYSSSY? YSY? YSYSYSSSY? YSY? YSYKSYLSSSY? YSY? YSYKSYLSSSY? YSY? YSYSYSSSY? Y SY? Y!SYKSYLSSSY? Y"SY? Y#SY$SY%SSSY? Y&SY? Y'SYKSYLSSSY? Y(SY? Y)SY*SY+SSSY? Y,SY? Y-SYKSYLSSSY? Y.SY? Y/SYKSYLSSSY? Y0SY? Y1SYKSYLSSSY? Y2SY? Y3SYKSYLSSSY? Y4SY? Y5SY6SY7SSSY? Y8SY? Y9SY:SY;SSSY? Y<SY? Y=SY>SY?SSSY? Y@SY? YASYBSYCSSSY? YDSY? YESYBSYCSSSY? YFSY? YGSYHSYISSSY ? YJSY? YKSYBSYCSSSY!? YLSY? YMSYNSYISSSY"? YOSY? YPSYBSYCSSSY#? YQSY? YRSYSSYISSSY$? YTSY? YUSYBSYCSSSY%? YVSY? YWSYXSYISSSY&? YYSY? YZSYBSYCSSSY'? Y[SY? Y\SY]SYISSSY(? Y^SY? Y_SYBSYCSSSY)? Y`SY? YaSYbSYISSSY*? YcSY? YdSYeSYfSSSY+? YgSY? YhSYBSYCSSSY,? YiSY? YjSYBSYCSSSY-? YkSY? YlSYBSYCSSSY.? YmSY? YnSYBSYCSSSY/? YoSY? YpSYBSYCSSSY0? YqSY? YrSYBSYCSSSY1? YsSY? YtSYuSYvSSSY2? YwSY? YxSYKSYLSSSY3? YySY? YzSYKSYLSSSY4? Y{SY? Y|SYBSYCSSSY5? Y}SY? Y~SYKSYLSSSY6? YSY? Y?SYKSYLSSSY7? Y?Y? Y?YKSYLSSSY8? Y?Y? Y?YKSYLSSSY9? Y?Y? Y?YKSYLSSSY:? Y?Y? Y?YKSYLSSSY;? Y?Y? Y?YKSYLSSSY<? Y?Y? Y?YKSYLSSSY=? Y?Y? Y?YKSYLSSSY>? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY@? Y?Y? Y?YKSYLSSSYA? Y?Y? Y?YKSYLSSSYB? Y?Y? Y?YKSYLSSSYC? Y?Y? Y?YKSYLSSSYD? Y?Y? Y?YKSYLSSSYE? Y?Y? Y?YKSYLSSSYF? Y?Y? Y?YKSYLSSSYG? Y?Y? Y?YKSYLSSSYH? Y?Y? Y?YKSYLSSSYI? Y?Y? Y?YKSYLSSSYJ? Y?Y? Y?YKSYLSSSYK? Y?Y? Y?YKSYLSSSYL? Y?Y? Y?YKSYLSSSYM? Y?Y? Y?Y?Y?SSYN? Y?Y? Y?YKSYLSSSYO? Y?Y? Y?YKSYLSSSYP? Y?Y? Y?YKSYLSSSYQ? Y?Y? Y?YKSYLSSSYR? Y?Y? Y?Y?Y?SSYS? Y?Y? Y?Y?Y?SSYT? Y?Y? Y?YKSYLSSSYU? Y?Y? Y?YKSYLSSSYV? Y?Y? Y?YKSYLSSSYW? Y?Y? Y?YKSYLSSSYX? Y?Y? Y?YKSYLSSSYY? Y?Y? Y?YKSYLSSSYZ? Y?Y? Y?YKSYLSSSY[? Y?Y? Y?YKSYLSSSY\? Y?Y? Y?YKSYLSSSY]? Y?Y? Y?YKSYLSSSY^? Y?Y? Y?YKSYLSSSY_? Y?Y? Y?YKSYLSSSY`? Y?Y? Y?YKSYLSSSYa? Y?Y? Y?YKSYLSSSYb? Y?Y? Y?YKSYLSSSYc? Y?Y? Y?YKSYLSSSYd? Y?Y? Y?YKSYLSSSYe? Y?Y? Y?YKSYLSSSYf? Y?Y? Y?YKSYLSSSYg? Y?Y? Y?YKSYLSSSYh? Y?Y? Y?YKSYLSSSYi? Y?Y? Y?YKSYLSSSYj? Y?Y? Y?YKSYLSSSYk? Y?Y? Y?YKSYLSSSYl? Y?Y? Y?YKSYLSSSYm? Y?Y? Y?YKSYLSSSYn? Y?Y? Y?YKSYLSSSYo? Y?Y? Y?YKSYLSSSYp? Y?Y? Y?YKSYLSSSYq? Y?Y? Y?YKSYLSSSYr? Y?Y? Y?YKSYLSSSYs? Y?Y? Y?YKSYLSSSYt? Y?Y? Y?YKSYLSSSYu? Y?Y? Y?YKSYLSSSYv? Y?SY? Y SYKSYLSSSYw? YSY? YSYKSYLSSSYx? YSY? YSYKSYLSSSYy? YSY? YSYKSYLSSSYz? YSY? YSYKSYLSSSY{? Y SY? Y SYKSYLSSSY|? YSY? YSYKSYLSSSY}? Y SY? YSYSYLSSSY~? YSY? YSYSYLSSSY? YSY? YSYSYSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYBSYCSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYSYSSSY?? YSY? Y SYKSYLSSSY?? Y!SY? Y"SYKSYLSSSY?? Y#SY? Y$SYKSYLSSSY?? Y%SY? Y&SY'SY(SSSY?? Y)SY? Y*SY+SY(SSSY?? Y,SY? Y-SY.SY(SSSY?? Y/SY? Y0SYKSYLSSSY?? Y1SY? Y2SYKSYLSSSY?? Y3SY? Y4SYKSYLSSSY?? Y5SY? Y6SYKSYLSSSY?? Y7SY? Y8SY9SY(SSSY?? Y:SY? Y;SY9SY(SSSY?? Y<SY? Y=SY9SY(SSSY?? Y>SY? Y?SY9SY(SSSY?? Y@SY? YASY9SY(SSSY?? YBSY? YCSY9SY(SSSY?? YDSY? YESY9SY(SSSY?? YFSY? YGSYBSYCSSSY?? YHSY? YISYBSYCSSSY?? YJSY? YKSYBSYCSSSY?? YLSY? YMSYBSYCSSSY?? YNSY? YOSYBSYCSSSY?? YPSY? YQSYBSYCSSSY?? YRSY? YSSYBSYCSSSY?? YTSY? YUSYBSYCSSSY?? YVSY? YWSYBSYCSSSY?? YXSY? YYSYBSYCSSSY?? YZSY? Y[SYKSYLSSSY?? Y\SY? Y]SYKSYLSSSY?? Y^SY? Y_SYKSYLSSSY?? Y`SY? YaSYKSYLSSSY?? YbSY? YcSYdSYeSSSY?? YfSY? YgSYhSYiSSSY?? YjSY? YkSYlSYmSSSY?? YnSY? YoSYpSYqSSSY?? YrSY? YsSYtSYuSSSY?? YvSY? YwSYxSYySSSY?? YzSY? Y{SY|SY}SSSY?? Y~SY? YSY?SY}SSSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?YmSSSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?SY SSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYSYSSSY?? Y SY? YSYSYSSSY?? YSY? YSYSYSSSY?? YSY? YASYBSYCSSSY?? YSY? YASYBSYCSSSY?? YSY? YASYBSYCSSSY?? YSY? YASYBSYCSSSY?? YSY? YASYBSYCSSSY?? YSY? YASYBSYCSSSY?? YSY? YSYBSYCSSSY?? YSY? YSYBSYCSSSY?? YSY? YASYBSYCSSSY?? Y SY? YASYBSYCSSSY?? Y!SY? YASYBSYCSSSY?? Y"SY? YASYBSYCSSSY?? Y#SY? YASYBSYCSSSY?? Y$SY? YASYBSYCSSSY?? Y%SY? YASYBSYCSSSY?? Y&SY? YASYBSYCSSSY?? Y'SY? YASYBSYCSSSY?? Y(SY? YASYBSYCSSSY?? Y)SY? YASYBSYCSSSY?? Y*SY? YASYBSYCSSSY?? Y+SY? YASYBSYCSSSY?? Y,SY? YASYBSYCSSSY?? Y-SY? YASYBSYCSSSY?? Y.SY? YASYBSYCSSSY?? Y/SY? Y0SY1SY2SSSY?? Y3SY? YSYSYLSSSY?? Y4SY? Y5SYKSYLSSSY?? Y6SY? Y7SYKSYLSSSY?? Y8SY? Y9SYKSYLSSSY?? Y:SY? Y;SYKSYLSSSY?? Y<SY? Y=SYKSYLSSSY?? Y>SY? Y?SYKSYLSSSY?? Y@SY? YASYKSYLSSSY?? YBSY? YCSYKSYLSSSY?? YDSY? YESYKSYLSSSY?? YFSY? YGSYKSYLSSSY?? YHSY? YISYKSYLSSSY?? YJSY? YKSYKSYLSSSY?? YLSY? YMSYKSYLSSSY?? YNSY? YOSYKSYLSSSY?? YPSY? YQSYKSYLSSSY?? YRSY? YSSYKSYLSSSY?? YTSY? YUSYKSYLSSSY ? YVSY? YWSYKSYLSSSY? YXSY? YYSYKSYLSSSY? YZSY? Y[SYKSYLSSSY? Y\SY? Y]SYKSYLSSSY? Y^SY? Y_SYKSYLSSSY? Y`SY? YaSYKSYLSSSY? YbSY? YcSYKSYLSSSY? YdSY? YeSYKSYLSSSY? YfSY? YgSYKSYLSSSY ? YhSY? YiSYKSYLSSSY ? YjSY? YkSYKSYLSSSY? YlSY? YmSYKSYLSSSY? YnSY? YoSYKSYLSSSY ? YpSY? YqSYKSYLSSSY? YrSY? YsSYKSYLSSSY? YtSY? YuSYKSYLSSSY? YvSY? YwSYKSYLSSSY? YxSY? YySYKSYLSSSY? YzSY? Y{SYKSYLSSSY? Y|SY? Y}SYKSYLSSSY? Y~SY? YSYKSYLSSSY? Y?SY? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y]SYKSYLSSSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ? Y?Y? Y?YKSYLSSSY!? Y?Y? Y?YKSYLSSSY"? Y?Y? Y?YKSYLSSSY#? Y?Y? Y?YKSYLSSSY$? Y?Y? Y?YKSYLSSSY%? Y?Y? Y?YKSYLSSSY&? Y?Y? Y?YKSYLSSSY'? Y?Y? Y?YKSYLSSSY(? Y?Y? Y?YKSYLSSSY)? Y?Y? Y?YKSYLSSSY*? Y?Y? Y?YKSYLSSSY+? Y?Y? Y?YKSYLSSSY,? Y?Y? Y?YKSYLSSSY-? Y?Y? Y?YKSYLSSSY.? Y?Y? Y?YKSYLSSSY/? Y?Y? Y?YKSYLSSSY0? Y?Y? Y?YKSYLSSSY1? Y?Y? Y?YKSYLSSSY2? Y?Y? Y?YKSYLSSSY3? Y?Y? Y?YKSYLSSSY4? Y?Y? Y?YKSYLSSSY5? Y?Y? Y?YKSYLSSSY6? Y?Y? Y?YKSYLSSSY7? Y?Y? Y?YKSYLSSSY8? Y?Y? Y?YKSYLSSSY9? Y?Y? Y?YKSYLSSSY:? Y?Y? Y?YKSYLSSSY;? Y?Y? Y?YKSYLSSSY<? Y?Y? Y?YKSYLSSSY=? Y?Y? Y?YKSYLSSSY>? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY@? Y?Y? Y?YKSYLSSSYA? Y?Y? Y?YKSYLSSSYB? Y?Y? Y?YKSYLSSSYC? Y?Y? Y?YKSYLSSSYD? Y?Y? Y?YKSYLSSSYE? Y?Y? Y?YKSYLSSSYF? Y?Y? Y?YKSYLSSSYG? Y?Y? Y?YKSYLSSSYH? Y?Y? Y?YKSYLSSSYI? Y?Y? Y?YKSYLSSSYJ? Y?Y? Y?YKSYLSSSYK? Y?Y? Y?YKSYLSSSYL? Y?Y? Y?YKSYLSSSYM? Y?Y? Y?YKSYLSSSYN? Y?Y? Y?YKSYLSSSYO? Y?Y? Y?YKSYLSSSYP? Y?Y? Y?YKSYLSSSYQ? Y?Y? Y?YKSYLSSSYR? Y?Y? Y?YKSYLSSSYS? Y?Y? Y?YKSYLSSSYT? Y?Y? Y?YKSYLSSSYU? Y?SY? Y SYKSYLSSSYV? YSY? YSYKSYLSSSYW? YSY? YSYKSYLSSSYX? YSY? YSYKSYLSSSYY? YSY? YSYKSYLSSSYZ? Y SY? Y SYKSYLSSSY[? YSY? YSYKSYLSSSY\? Y SY? YSYKSYLSSSY]? YSY? YSYSYSSSY^? YSY? YSYSYSSSY_? YSY? YSYSYSSSY`? YSY? YSYSYSSSYa? YSY? YSYSYSSSYb? YSY? YSYSYSSSYc? YSY? YSYSYSSSYd? YSY? Y SYSYSSSYe? Y!SY? Y"SYSYSSSYf? Y#SY? Y$SYKSYLSSSYg? Y%SY? Y&SYKSYLSSSYh? Y'SY? Y(SYSYSSSYi? Y)SY? Y*SYSYSSSYj? Y+SY? Y,SYSYSSSYk? Y-SY? Y.SYSYSSSYl? Y/SY? Y0SYKSYLSSSYm? Y1SY? Y2SYKSYLSSSYn? Y3SY? Y4SYKSYLSSSYo? Y5SY? Y6SYSYSSSYp? Y7SY? Y8SYKSYLSSSYq? Y9SY? Y:SYKSYLSSSYr? Y;SY? Y<SYKSYLSSSYs? Y=SY? Y>SYKSYLSSSYt? Y?SY? Y@SYKSYLSSSYu? YASY? YBSYKSYLSSSYv? YCSY? YDSYKSYLSSSYw? YESY? YFSYKSYLSSSYx? YGSY? YHSYKSYLSSSYy? YISY? YJSYKSYLSSSYz? YKSY? YLSYKSYLSSSY{? YMSY? YNSYKSYLSSSY|? YOSY? YPSYKSYLSSSY}? YQSY? YRSYKSYLSSSY~? YSSY? YTSYKSYLSSSY? YUSY? YVSYKSYLSSSY?? YWSY? YXSYKSYLSSSY?? YYSY? YZSYKSYLSSSY?? Y[SY? Y\SYKSYLSSSY?? Y]SY? Y^SYKSYLSSSY?? Y_SY? Y`SYKSYLSSSY?? YaSY? YbSYKSYLSSSY?? YcSY? YdSYKSYLSSSY?? YeSY? YfSYKSYLSSSY?? YgSY? YhSYKSYLSSSY?? YiSY? YjSYKSYLSSSY?? YkSY? YlSYKSYLSSSY?? YmSY? YnSYKSYLSSSY?? YoSY? YpSYKSYLSSSY?? YqSY? YrSYKSYLSSSY?? YsSY? YtSYKSYLSSSY?? YuSY? YvSYKSYLSSSY?? YwSY? YxSYKSYLSSSY?? YySY? YzSYKSYLSSSY?? Y{SY? Y|SYKSYLSSSY?? Y}SY? Y~SYKSYLSSSY?? YSY? Y?SYKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?SY? Y SYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? Y SY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? YSYKSYLSSSY?? YSY? Y SYKSYLSSSY?? Y!SY? Y"SYKSYLSSSY?? Y#SY? Y$SYKSYLSSSY?? Y%SY? Y&SYKSYLSSSY?? Y'SY? YSYKSYLSSSY?? Y(SY? YSYKSYLSSSY?? Y)SY? YSYKSYLSSSY?? Y*SY? Y+SYKSYLSSSY?? Y,SY? Y-SYKSYLSSSY?? Y.SY? Y?YKSYLSSSY?? Y/SY? Y0SYKSYLSSSY?? Y1SY? Y2SYKSYLSSSY?? Y3SY? Y4SYKSYLSSSY?? Y5SY? YdSYKSYLSSSY?? Y6SY? YlSYKSYLSSSY?? Y7SY? Y8SYKSYLSSSY?? Y9SY? Y:SYKSYLSSSY?? Y;SY? Y?YKSYLSSSY?? Y<SY? Y?YKSYLSSSY?? Y=SY? Y?YKSYLSSSY?? Y>SY? Y?SYKSYLSSSY?? Y@SY? YASYKSYLSSSY?? YBSY? YCSYKSYLSSSY?? YDSY? YESYKSYLSSSY?? YFSY? YGSYKSYLSSSY?? YHSY? YISYKSYLSSSY?? YJSY? YKSYKSYLSSSY?? YLSY? YMSYKSYLSSSY ? YNSY? YOSYKSYLSSSY? YPSY? YQSYKSYLSSSY? YRSY? YSSYKSYLSSSY? YTSY? YUSYKSYLSSSY? YVSY? Y?YKSYLSSSY? YWSY? YXSYKSYLSSSY? YYSY? Y?YKSYLSSSY? YZSY? Y[SYKSYLSSSY? Y\SY? Y]SYKSYLSSSY ? Y^SY? Y_SYKSYLSSSY ? Y`SY? YaSYKSYLSSSY? YbSY? YcSYKSYLSSSY? YdSY? YeSYKSYLSSSY ? YfSY? YgSYKSYLSSSY? YhSY? YiSYKSYLSSSY? YjSY? YkSYKSYLSSSY? YlSY? YmSYKSYLSSSY? YnSY? YoSYKSYLSSSY? YpSY? YqSYKSYLSSSY? YrSY? YsSYKSYLSSSY? YtSY? YuSYKSYLSSSY? YvSY? YwSYKSYLSSSY? YxSY? YySYKSYLSSSY? YzSY? Y{SYKSYLSSSY? Y|SY? Y}SYKSYLSSSY? Y~SY? YSYKSYLSSSY? Y?SY? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY? Y?Y? Y?YKSYLSSSY ? Y?Y? Y?YKSYLSSSY!? Y?Y? Y?YKSYLSSSY"? Y?Y? Y?YKSYLSSSY#? Y?Y? Y?YKSYLSSSY$? Y?Y? Y?YKSYLSSSY%? Y?Y? Y?YKSYLSSSY&? Y?Y? Y?YKSYLSSSY'? Y?Y? Y?YKSYLSSSY(? Y?Y? Y?YKSYLSSSY)? Y?Y? Y?YKSYLSSSY*? Y?Y? Y?YKSYLSSSY+? Y?Y? Y?YKSYLSSSY,? Y?Y? Y?YKSYLSSSY-? Y?Y? Y?YKSYLSSSY.? Y?Y? Y?YKSYLSSSY/? Y?Y? Y?YKSYLSSSY0? Y?Y? Y?YKSYLSSSY1? Y?Y? Y?YBSYCSSSY2? Y?Y? Y?YBSYCSSSY3? Y?Y? Y?YBSYCSSSY4? Y?Y? Y?YBSYCSSSY5? Y?Y? Y?YBSYCSSSY6? Y?Y? Y?YBSYCSSSY7? Y?Y? Y?YBSYCSSSY8? Y?Y? Y?YBSYCSSSY9? Y?Y? Y?YBSYCSSSY:? Y?Y? Y?YBSYCSSSY;? Y?Y? Y?YBSYCSSSY<? Y?Y? Y?YKSYLSSSY=? Y?Y? Y?YKSYLSSSY>? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY@? Y?Y? Y?YKSYLSSSYA? Y?Y? Y?YKSYLSSSYB? Y?Y? Y?YKSYLSSSYC? Y?Y? Y?YKSYLSSSYD? Y?Y? Y?YKSYLSSSYE? Y?Y? Y?YKSYLSSSYF? Y?Y? Y?YKSYLSSSYG? Y?Y? Y?YKSYLSSSYH? Y?Y? Y?YKSYLSSSYI? Y?Y? Y?YKSYLSSSYJ? Y?Y? Y?YKSYLSSSYK? Y?Y? Y?YKSYLSSSYL? Y?Y? Y?YKSYLSSSYM? Y?Y? Y?YKSYLSSSYN? Y?Y? Y?YKSYLSSSYO? Y?Y? Y?YKSYLSSSYP? Y?Y? Y?YKSYLSSSYQ? Y?Y? Y?YKSYLSSSYR? Y?Y? Y?YKSYLSSSYS? Y?Y? Y?YKSYLSSSYT? Y?Y? Y?YKSYLSSSYU? Y?Y? Y?YKSYLSSSYV? Y?Y? Y?YKSYLSSSYW? Y?Y? Y?YKSYLSSSYX? Y?Y? Y?YKSYLSSSYY? Y?Y? Y?SYKSYLSSSYZ? Y SY? YSYKSYLSSSY[? YSY? YSYKSYLSSSY\? YSY? YSYKSYLSSSY]? YSY? YSYKSYLSSSY^? YSY? Y SYKSYLSSSY_? Y SY? YSYKSYLSSSY`? YSY? Y SYKSYLSSSYa? YSY? YSYKSYLSSSYb? YSY? YSYKSYLSSSYc? YSY? YSYKSYLSSSYd? YSY? YSYKSYLSSSYe? YSY? YSYKSYLSSSYf? YSY? YSYKSYLSSSYg? YSY? YSYKSYLSSSYh? YSY? YSYKSYLSSSYi? YSY? YSYKSYLSSSYj? Y SY? Y!SYKSYLSSSYk? Y"SY? Y#SYKSYLSSSYl? Y$SY? Y%SYKSYLSSSYm? Y&SY? Y'SYKSYLSSSYn? Y(SY? Y)SYKSYLSSSYo? Y*SY? Y+SYKSYLSSSYp? Y,SY? Y-SYKSYLSSSYq? Y.SY? Y/SYKSYLSSSYr? Y0SY? Y1SYKSYLSSSYs? Y2SY? Y3SYKSYLSSSYt? Y4SY? Y5SYKSYLSSSYu? Y6SY? Y7SYKSYLSSSYv? Y8SY? Y9SYKSYLSSSYw? Y:SY? Y;SYKSYLSSSYx? Y<SY? Y=SYKSYLSSSYy? Y>SY? Y?SYKSYLSSSYz? Y@SY? YASYKSYLSSSY{? YBSY? YCSYKSYLSSSY|? YDSY? YESYKSYLSSSY}? YFSY? YGSYKSYLSSSY~? YHSY? YISYKSYLSSSY? YJSY? YKSYKSYLSSSY?? YLSY? YMSYKSYLSSSY?? YNSY? YOSYKSYLSSSY?? YPSY? YQSYKSYLSSSY?? YRSY? YSSYKSYLSSSY?? YTSY? YUSYKSYLSSSY?? YVSY? YWSYKSYLSSSY?? YXSY? YYSYKSYLSSSY?? YZSY? Y[SYKSYLSSSY?? Y\SY? Y]SYKSYLSSSY?? Y^SY? Y_SYKSYLSSSY?? Y`SY? YaSYKSYLSSSY?? YbSY? YcSYKSYLSSSY?? YdSY? YeSYKSYLSSSY?? YfSY? YgSYKSYLSSSY?? YhSY? YiSYKSYLSSSY?? YjSY? YkSYKSYLSSSY?? YlSY? YmSYKSYLSSSY?? YnSY? YoSYKSYLSSSY?? YpSY? YqSYKSYLSSSY?? YrSY? YsSYKSYLSSSY?? YtSY? YuSYKSYLSSSY?? YvSY? YwSYKSYLSSSY?? YxSY? YySYKSYLSSSY?? YzSY? Y{SYKSYLSSSY?? Y|SY? Y}SYKSYLSSSY?? Y~SY? YSYKSYLSSSY?? Y?SY? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YBSYCSSSY?? Y?Y? Y?YBSYCSSSY?? Y?Y? Y?YBSYCSSSY?? Y?Y? Y?YBSYCSSSY?? Y?Y? Y?YBSYCSSSY?? Y?Y? Y?YBSYCSSSY?? Y?Y? Y?YBSYCSSSY?? Y?Y? Y?YBSYCSSSY?? Y?Y? Y?YBSYCSSSY?? Y?Y? Y?YBSYCSSSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?Y?Y?SSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?YSYSSSY?? Y?Y? Y?YKSYLSSSY?? Y?Y? Y?SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y SYKSYLSSSY?? Y SY? Y !SYKSYLSSSY?? Y "SY? Y #SYKSYLSSSY?? Y $SY? Y %SYKSYLSSSY?? Y &SY? Y 'SYKSYLSSSY?? Y (SY? Y )SYKSYLSSSY?? Y *SY? Y +SYKSYLSSSY?? Y ,SY? Y -SYKSYLSSSY?? Y .SY? Y /SYKSYLSSSY?? Y 0SY? Y 1SYKSYLSSSY?? Y 2SY? Y 3SYKSYLSSSY?? Y 4SY? Y 5SYKSYLSSSY?? Y 6SY? Y 7SYKSYLSSSY?? Y 8SY? Y 9SYKSYLSSSY?? Y :SY? Y ;SYKSYLSSSY?? Y <SY? Y =SYKSYLSSSY?? Y >SY? Y ?SYKSYLSSSY?? Y @SY? Y ASYKSYLSSSY?? Y BSY? Y CSYKSYLSSSY?? Y DSY? Y ESYKSYLSSSY?? Y FSY? Y GSYKSYLSSSY?? Y HSY? Y ISYKSYLSSSY?? Y JSY? Y KSYKSYLSSSY?? Y LSY? Y 5SYKSYLSSSY?? Y MSY? Y 7SYKSYLSSSY?? Y NSY? Y 9SYKSYLSSSY?? Y OSY? Y ;SYKSYLSSSY?? Y PSY? Y QSYKSYLSSSY?? Y RSY? Y SSYKSYLSSSY?? Y TSY? Y ASYKSYLSSSY?? Y USY? Y VSYKSYLSSSY?? Y WSY? Y ESYKSYLSSSY?? Y XSY? Y GSYKSYLSSSY?? Y YSY? Y ISYKSYLSSSY ? Y ZSY? Y [SYKSYLSSSY? Y \SY? Y ]SYKSYLSSSY? Y ^SY? Y _SYKSYLSSSY? Y `SY? Y aSYKSYLSSSY? Y bSY? Y cSYKSYLSSSY? Y dSY? Y eSYKSYLSSSY? Y fSY? Y gSYKSYLSSSY? Y hSY? Y iSYKSYLSSSY? Y jSY? Y kSYKSYLSSSY ? Y lSY? Y mSYKSYLSSSY ? Y nSY? Y =SYKSYLSSSY? Y oSY? Y pSYKSYLSSSY? Y qSY? Y rSYKSYLSSSY ? Y sSY? Y tSYKSYLSSSY? Y uSY? Y vSYKSYLSSSY? Y wSY? Y xSYKSYLSSSY? Y ySY? Y zSYKSYLSSSY? Y {SY? Y |SYKSYLSSSY? Y }SY? Y ~SYKSYLSSSY? Y SY? Y mSYKSYLSSSY? Y ?SY? Y QSYKSYLSSSY? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY? Y ?Y? Y rSYKSYLSSSY? Y ?Y? Y vSYKSYLSSSY? Y ?Y? Y xSYKSYLSSSY? Y ?Y? Y zSYKSYLSSSY? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY ? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY!? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY"? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY#? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY$? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY%? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY&? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY'? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY(? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY)? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY*? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY+? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY,? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY-? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY.? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY/? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY0? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY1? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY2? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY3? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY4? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY5? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY6? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY7? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY8? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY9? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY:? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY;? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY<? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY=? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY>? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY?? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY@? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYA? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYB? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYC? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYD? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYE? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYF? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYG? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYH? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYI? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYJ? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYK? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYL? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYM? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYN? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYO? Y ?Y? YSYKSYLSSSYP? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYQ? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYR? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYS? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYT? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYU? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYV? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYW? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYX? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYY? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSYZ? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY[? Y ?Y? YSYKSYLSSSY\? Y ?Y? Y ?YKSYLSSSY]? Y ?Y? YSYKSYLSSSY^? Y ?Y? Y ?Y ?Y ?SS? ?
Ms-Dos/Windows
Unix
Write backup
jsp File Browser version 1.2 by
www.vonloesch.de